YOKOHAMA E MAGNETI MARELLI PER LA FORMAZIONE DEI CONSULENTI DI GUIDA.
Yokohama Italia e Magneti Marelli After Market, si uniscono per la formazione dei Consulenti Di Guida, i rivenditori specializzata Yokohama. Le due aziende hanno voluto questo progetto per aggiornare le competenze di quei professionisti che ogni giorno sono impegnati con i clienti e l’elevata tecnologia delle loro vetture. Lo start-up di questo progetto prenderà forma con un corso dedicato al sistema TPMS (il 5 dicembre) che si terrà presso la sede di Yokohama Italia a Carpenedolo (BS). Un corso di importanza capitale viste le nuove normative che obbligano dal primo novembre tutti i veicoli M1 (trasporto persone al di sotto delle 3,5 tonnellate) a montare il sistema TPMS (Tyre Pressure Monitoring System) che monitora costantemente la pressione di gonfiaggio di tutti i pneumatici grazie ad un sensore a radiofrequenza posto in ogni cerchio e un software di gestione del sistema. La pressione dei pneumatici è fondamentale per la loro durata e per garantirne prestazioni ottimali e costanti nel tempo, dato che incide sulla tenuta delle gomme, soprattutto in frenata e sul bagnato, e sull’usura, con conseguenze importanti sulla resistenza al rotolamento. I formatori di Magneti Marelli illustreranno ai Consulenti di Guida Yokohama i principali casi applicati di TPMS diretto, il ciclo vita dei sensori, le tipologie di sensori disponibili in aftermarket e in quali casi diventa necessario riprogrammarli. Il corso si completerà con una prova pratica all’interno dell’area tecnica di Yokohama Italia. L’appuntamento del 5 dicembre rappresenta l’inizio di un progetto formativo che intende portare ad un elevato grado di preparazione i Consulenti di Guida interessati non solo al cambio dei pneumatici, ma anche all’elettronica. Con le nuove normative il gommista diventerà sempre più un consulente a 360° per il guidatore, capace di fornire un servizio completo, competente e professionale.