Yokohama in controtendenza: il miglior primo semestre di sempre
Yokohama Rubber Co., Ltd., ha annunciato che le sue vendite nette e l’utile operativo del primo semestre fiscale del 2015 sono stati i migliori risultati del primo semestre di sempre.
- Le vendite nette sono aumentate del +4,4%, a ¥ 296.300.000.000;
- l’utile operativo è aumentato del +7,3%, a ¥ 25300000000;
- l’utile netto è sceso del -9,6%, a 16,2 miliardi di yen.
Quali sono i motivi di questi ottimi risultati? Le vendite, per esempio, hanno beneficiato di importanti aumenti nel segmento pneumatici di Yokohama nei mercati esteri e di guadagni in più segmenti di business dell’azienda di materiali industriali, guidato dalla crescita dei tubi marini, dai prodotti antisismici, e dai componenti aeronautici. I guadagni hanno beneficiato inoltre di prezzi generalmente bassi delle materie prime e dell’indebolimento dello yen.
Nel segmento pneumatici l’utile operativo è aumentato del +4,5%, a 19,3 miliardi di yen, con un aumento del +4,4% delle vendite, a ¥ 231.700.000.000. A guidare le vendite ed i guadagni sugli utili è stata una robusta attività nei mercati d’oltremare. Yokohama ha registrato, infatti, una forte crescita in Europa, in Russia, e in Cina, anche se, ad onor del vero, ha registrato risultati deboli nel Nord America. Il risultato operativo dei molteplici Business di Yokohama è aumentato del +15,9%, a 5,6 miliardi di yen, con un aumento del +4,9% delle vendite, fino a 61,1 miliardi di yen. Yokohama ha centrato questi risultati in questo nuovo segmento che comprende prodotti come:
- tubi industriali ad alta pressione;
- sigillanti Hamatite
- adesivi e rivestimenti di apparecchiature elettroniche;
- nastri trasportatori;
- prodotti antisismici;
- tubi marini e pneumatici
- parafanghi marini
- infissi aereonautici
- componenti di business già inclusi in altri prodotti.
Nei tubi ad alta pressione le vendite sono diminuite per la debolezza globale nel settore dello sviluppo delle risorse e per il rallentamento della crescita economica in Cina. Ha ampliato gli affari nei materiali industriali, registrando aumenti delle vendite all’estero per quanto riguarda i tubi marini, mentre in Giappone ha totalizzato guadagni delle vendite nel settore delle costruzioni e dell’ingegneria civile, guidati dai prodotti antisismici. Le vendite sono aumentate, anche, nel complesso dei sigillanti e degli adesivi, che sono commercializzati con il marchio Yokohama Hamatite e nei rivestimenti di apparecchiature elettroniche. Sono aumentati anche gli affari negli apparecchi e nei componenti aeronautici. Questa crescita si è registrata nel settore aereo commerciale e pubblico, dove il business ha beneficiato della crescita della domanda associata ad un aumento della produzione di massa di aeromobili di grandi dimensioni. Yokohama si attiene alle proiezioni di bilancio per l’intero anno 2015 che ha annunciato nel mese di febbraio per l’utile operativo e per il fatturato netto. Tali proiezioni richiedono un aumento del +8,4% del risultato operativo, a 64,0 miliardi di yen, un aumento del +7,6% delle vendite nette, a 673,0 miliardi di yen. Yokohama ha alzato le proiezioni riferite all’intero esercizio per l’utile netto di 3,0 miliardi di yen, a 39,0 miliardi di euro. La proiezione riveduta per l’utile netto corrisponde a un calo del -3,7%, rispetto alla proiezione di febbraio che prevedeva un calo del -11,1%.