Yamaha sbanca Brno: doppietta Lowes-Van Der Mark in Gara 2 WorldSBK
SBK Brno 2018: Prima vittoria nella classe WorldSBK per il britannico Alex Lowes davanti al compagno di squadra e al ducatista Chaz Davies
Oggi il cielo sopra il Circuito di Brno, che ha ospitato nel corso del fine settimana il settimo round del Campionato Mondiale MOTUL FIM Superbike, si è tinto del blu Yamaha. La casa di Iwata ha infatti realizzato una doppietta in Gara 2 della classe WorldSBK con Alex Lowes e Michael Van Der Mark (Pata Yamaha Official WorldSBK Team).
Per Pirelli, da Gara 2 sono arrivate soprattutto conferme in merito alle soluzioni già utilizzate ieri in Gara 1, in particolare per quanto riguarda la nuova posteriore in mescola morbida X0175 nella innovativa misura maggiorata 200/65 su cui l’azienda di pneumatici italiana sta facendo diversi test e che, in futuro, potrebbe diventare la nuova misura posteriore di riferimento.
Dopo la doppietta realizzata da Michael Van Der Mark nel precedente round di Donington Park, l’azienda dei tre diapason conferma così di essere sempre più competitiva anche nella classe regina e di voler giocare un ruolo da protagonista nel Campionato di quest’anno, inserendosi di fatto come terzo contendente nella battaglia per il titolo tra Ducati e Kawasaki.
Grazie al successo di Alex Lowes, il primo per lui nel Campionato per derivate dalla serie, e al secondo posto di Van Der Mark, Yamaha accorcia le distanze nella classifica del Campionato Costruttori ma soprattutto porta Van Der Mark al terzo posto nella Classifica piloti alle spalle di Rea e Davies e davanti a Sykes e Melandri.
In Gara 2 il pilota della casa dei tre diapason Michael Van Der Mark (Pata Yamaha Official WorldSBK Team) parte dalla pole position, alla sua destra il compagno di squadra Alex Lowes e, in terza casella, Eugene Laverty (Milwaukee Aprilia).
Van Der Mark parte bene ma alla fine dell’ultimo giro viene superato prima da Lowes e poi da Marco Melandri (Aruba.it Racing – Ducati), quest’ultimo autore di un’ottima partenza dall’ottava casella in griglia..
Nel corso del terzo giro Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK), vincitore di Gara 1 e quindi in nona posizione al via, scivola, finisce sulla ghiaia ed è costretto al ritiro. Nel corso del quinto giro, la stessa sorte tocca a Marco Melandri, che si trovava in seconda posizione, ma fortunatamente il pilota ravennate riesce a rientrare in corsa in ultima posizione.
Alle spalle di Lowes e Van Der Mark conquista così la terza posizione Chaz Davies (Aruba.it Racing – Ducati). Al sesto giro è la volta di Tom Sykes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) che, in quinta posizione, scivola rovinosamente a terra ma, a differenza del compagno di squadra, riesce a riconquistare la pista. Nel frattempo Eugene Laverty riesce a mantenere la quarta posizione anche se con un distacco notevole dai primi.
Alla fine a trionfare, per la prima volta in Campionato, sarà il britannico Alex Lowes dopo aver condotto una corsa sempre in testa. Alle spalle il compagno di squadra e vincitore di Donington Park, Michael Van Der Mark, e, sul gradino basso del podio Chaz Davies.
Classifica WorldSBK Gara 2:
1) A. Lowes (Pata Yamaha Official WorldSBK Team)
2) M. Van Der Mark (Pata Yamaha Official WorldSBK Team)
3) C. Davies (Aruba.it Racing – Ducati)
4) E. Laverty (Milwaukee Aprilia)
5) L. Savadori (Milwaukee Aprilia)
6) M. Rinaldi (Aruba.it Racing – Junior Team)
7) L. Camier (Red Bull Honda World Superbike Team)
8) X. Forés (Barni Racing Team)
9) T. Razgatlioglu (Kawasaki Puccetti Racing)
10) R. Ramos (Team GoEleven Kawasaki)
11) L. Baz (GULF ALTHEA BMW Racing Team)
12) J. Gagne (Red Bull Honda World Superbike Team)
13) P. Jacobsen (TripleM Honda World Superbike Team)
14) Y. Hernandez (Team Pedercini Racing)
15) M. Melandri (Aruba.it Racing – Ducati)
16) T. Sykes (Kawasaki Racing Team WorldSBK)
17) L. Mercado (Orelac Racing VerdNatura)
18) O. Jezek (Guandalini Racing)
RT) J. Torres (MV Agusta Reparto Corse)
RT) J. Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK)
Le soluzioni Pirelli scelte dai piloti per WorldSBK Gara 2
In Gara 2 i piloti hanno effettuato alcuni cambi rispetto a Gara 1 anche se le soluzioni più utilizzate sono rimaste le medesime. All’anteriore tutti i piloti hanno utilizzato la SC1 di sviluppo V0952 (opzione B) ad eccezione di Michael Van Der Mark (Pata Yamaha Official WorldSBK Team) che ha preferito utilizzare la SC1 di gamma (opzione A).
Per quanto riguarda il posteriore, come già accaduto in Gara 1, 17 dei 20 piloti schierati in griglia hanno scelto la nuova SC0 di sviluppo X0175 (opzione B). Ad effettuare scelte diverse sono stati Loris Baz (GULF ALTHEA BMW Racing Team), Patrick Jacobsen (TripleM Honda World Superbike Team) e Ondřej Ježek (Guandalini Racing) che hanno utilizzato la SC0 di gamma (opzione A).