• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Exide lancia la tecnologia Carbon Boost 2.0 per le batterie EFB e Premium

Editor/29 May, 19/622/0
Ricambi e Accessori
  • Il Carbon Boost 2.0 massimizza l’accettazione di carica
  • Permette di recuperare il 75 percento in più di energia sulle batterie Start-Stop EFB
  • Velocità di ricarica raddoppiata per le batterie convenzionali Premium

Exide Technologies, leader globale nelle soluzioni per l’accumulo di energia elettrica per i settori Automotive e Industrial, lancia la nuova generazione della tecnologia Carbon Boost 2.0 destinata alle batterie EFB e Premium per autovetture. Le nuove batterie verranno presentate in anteprima assoluta in occasione dell’edizione 2019 della fiera Autopromotec.

Mantenere più carica, un percorso obbligato

Il Carbon Boost è una soluzione unica sviluppata da Exide in collaborazione con i principali Costruttori Auto. Il Carbon Boost 2.0 permette di migliorare le performance della batteria. La nuova
tecnologia utilizza additivi a base di grafite migliorati, combinando una struttura ottimizzata della molecola a una conduttività significativamente migliorata. Questo permette un miglior passaggio di corrente all’interno della batteria che si traduce in un’accettazione di carica senza precedenti. Inoltre, agevola lo scioglimento delle particelle di solfato di piombo che, di frequente, vanno a formarsi sulle piastre negative scariche e riducono la loro capacità di ricaricarsi in modo efficiente.

Le nuove e sempre più restrittive direttive Europee hanno imposto un limite alle emissioni di CO2 durante i test di omologazione delle vetture, pari a 95g/km, da raggiungere entro il 2021. Il nuovo protocollo di test di omologazione Worldwide Harmonized Light Vehicle Test Procedure (WLTP) misura per la prima volta anche la perdita di capacità della batteria durante il test, la converte nella quantità di carburante consumata e, quindi, nella CO2 emessa dal veicolo. In altre parole, per aiutare i produttori di automobili a evitare sanzioni dovute al superamento dei limiti previsti, la batteria deve riuscire a trattenere una percentuale molto elevata della sua capacità iniziale. Le fasi di ricarica rappresentano solo l’8 percento della durata totale del test, mentre nel tempo rimanente la batteria viene scaricata dalle varie utenze. Le soluzioni di Exide sono progettate per garantire il massimo recupero energetico possibile in poco tempo.

La tecnologia Carbon Boost 2.0, ora inclusa nella nuova gamma Exide EFB (Enhanced Flooded Batteries), assicura un’eccezionale accettazione di carica dinamica. Rispetto alla generazione
precedente di EFB, viene recuperato il 75 percento di energia in più nello stesso arco di tempo. Ciò permette alla nuova gamma Exide EFB di sfruttare molto meglio l’energia fornita dalla frenata
rigenerativa e, quindi, contribuire al raggiungimento degli obiettivi sulle emissioni dei nuovi veicoli.

Michael Geiger, Vice President Sales and Marketing Exide Technologies EMEA, ha dichiarato: “Exide, è da sempre all’avanguardia nell’innovazione delle batterie. L’impatto del Carbon Boost 2.0 si
estende ben al di là del primo impianto. Infatti, questa nuova tecnologia, che è una novità per le EFB e un aggiornamento per la gamma Premium, porta gli stessi benefici anche ai clienti aftermarket”.

Migliore accettazione di carica permette una carica il doppio più veloce

L’accettazione di carica dinamica migliorata per le EFB e la ricarica più rapida per le batterie Premium generano una serie di ulteriori vantaggi.

Il Carbon Boost 2.0 permette alle nuove batterie Exide EFB, installate su automobili con sistema di recupero di energia in frenata, di accettare – nei pochi secondi della fase di frenata – una quantità di corrente di carica maggiore e, quindi, di mantenere uno stato di carica (SoC) della batteria superiore.

Ciò garantisce che il sistema di monitoraggio della batteria non disabiliti lo Start-Stop in modo che quest’ultimo possa continuare ad assicurare nel tempo benefici quali la riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2. Le batterie Exide Premium con Carbon Boost 2.0 per auto con powertrain tradizionale ora si ricaricano due volte più velocemente rispetto alle batterie ad acido libero tradizionali. Mantenendo uno stato di carica ottimale più a lungo, la vita utile della batteria aumenta e il rischio di guasti si riduce significativamente.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Novità Intec ad Autopromotec

29 May, 19

Prodream Pellicola Protettiva Liquida: per la...

29 May, 19

Related Posts

News

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

dal Web...

ALZURA Tyre24 adotta l’interfaccia REST

Vettura

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season diventano...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

30 May, 23

ALZURA Tyre24 adotta l’interfaccia REST

21 Apr, 23

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season...

28 Feb, 23

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti...

24 Jan, 23

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042