• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

WorldSBK: doppietta di Rea nel Pirelli Riviera di Rimini Round e pneumatici maggiorati Pirelli promossi a pieni voti da tutti i piloti

Editor/09 Jul, 18/809/0
Sport

Il pilota della Kawasaki Jonathan Rea ha chiuso il Pirelli Riviera di Rimini Round, nono appuntamento stagionale del Campionato Mondiale MOTUL FIM Superbike, regalando alla casa di Akashi una splendida doppietta. Il tre volte Campione del Mondo ha infatti vinto Gara 1 nella giornata di ieri e si replicato in Gara 2 oggi, precedendo sul traguardo l’olandese della Yamaha Michael Van Der Mark e il ducatista Marco Melandri. Con questa doppietta Jonathan Rea mette una forte ipoteca sul Campionato portando a quota 92 i punti di vantaggio sul suo direttore inseguitore Chaz Davies.

La grande soddisfazione Pirelli:

In casa Pirelli c’è grande soddisfazione per i feedback ottenuti nel corso del fine settimana dove i pneumatici maggiorati, al debutto assoluto nel caso dell’anteriore, sono stati scelti da praticamente tutti i piloti Superbike. A riguardo Giorgio Barbier, Direttore Racing di Pirelli Moto, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti del fine settimana di gare perché ha premiato il costante e continuo lavoro di sviluppo che da anni portiamo avanti in questo ma anche in altri campionati come quello di Formula 1®. A differenza di altri Mondiali, in cui vengono decise delle soluzioni ad inizio dell’anno e viene imposto ai piloti di utilizzare quelle soluzioni per tutto l’anno, la grande differenza che riusciamo a fare nel Mondiale Superbike è proprio quella di sviluppare sempre nuove soluzioni che, come accaduto questo fine settimana, spesso incontrano sùbito l’apprezzamento dei piloti. È sorprendente pensare che fino a venerdì mattina nessun pilota aveva mai provato prima il nuovo anteriore in misura maggiorata e sabato in gara già la maggior parte di loro l’ha scelto, fino ad oggi quando in Gara 2 è stato usato da tutti i piloti. Questo per noi è un segnale molto importante perché ci dimostra quanto alto sia il rapporto di fiducia e stima reciproca che siamo riusciti a creare con i piloti e i team del Campionato e, ovviamente, che il lavoro di sviluppo sta procedendo nella giusta direzione. Nel 2013 siamo stati i primi costruttori di pneumatici a fare lo storico passaggio dai 16,5 ai 17 pollici, ora vogliamo continuare a fare dell’innovazione il nostro cavallo di battaglia e a dettare i trend che il resto del mercato seguirà nei prossimi anni”.

La Gara 2 SBK Misano

In Gara 2 Michael Van Der Mark (Pata Yamaha Official WorldSBK Team) parte dalla pole position in virtù del regolamento che stabilisce la griglia di Gara 2 in base all’ordine di arrivo di Gara 1.

Alla partenza scatta molto bene dalla terza casella Xavi Forés (Barni Racing Team) che riesce a prendersi la testa della corsa sorpassando sia Tom Sykes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) che l’olandese della Yamaha. In quarta e quinta posizione seguono le Ducati di Marco Melandri e Chaz Davies (Aruba.it Racing – Ducati), quest’ultimo però poco dopo verrà superato da Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) che riesce a portarsi così dalla nona alla quarta posizione.
Purtroppo nel corso del terzo giro un problema tecnico mette fuori gioco il leader di gara Xavi Forés che è costretto al ritiro. A beneficiarne è Michael Van Der Mark che ritorna in testa.
Nel corso del quinto giro Marco Melandri riesce a superare Tom Sykes portandosi alle spalle di Van Der Mark. Nel frattempo Rea si fa pericoloso alle spalle del compagno di squadra Sykes finché non riesce a sottrargli la terza posizione al settimo giro.

Van Der Mark, Melandri, Rea, Sykes e Davies formano nell’ordine il quintetto di testa, racchiusi in un secondo e mezzo di distacco.
Dopo essersi portato in terza posizione il tre volte Campione del Mondo della Kawasaki si getta all’attacco di Marco Melandri fino al sorpasso che avviene al nono giro.
Negli ultimi giri di gara cadute e ritiri per Andreozzi e Mercado.

Al diciannovesimo giro Jonathan Rea riesce a superare, dopo diversi tentativi, Michael Van Der Mark portandosi in testa alla corsa. Poco dopo il nordirlandese della Kawasaki taglierà il traguardo per primo seguito a ruota da Michael Van Der Mark, secondo, e da Marco Melandri, ottimo terzo.

Classifica WorldSBK Gara 2:
 
1) J. Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK)
2) M. Van Der Mark (Pata Yamaha Official WorldSBK Team)
3) M. Melandri (Aruba.it Racing – Ducati)
4) C. Davies (Aruba.it Racing – Ducati)
5) T. Sykes (Kawasaki Racing Team WorldSBK)
6) A. Lowes (Pata Yamaha Official WorldSBK Team)
7) L. Savadori (Milwaukee Aprilia)
8) E. Laverty (Milwaukee Aprilia)
9) L. Baz (GULF ALTHEA BMW Racing Team)
10) L. Camier (Red Bull Honda World Superbike Team)
12) M. Rinaldi (Aruba.it Racing – Junior Team)
13) T. Razgatlioglu (Kawasaki Puccetti Racing)
14) N. Canepa (Yamaha Motor Europe)
15) J. Gagne (Red Bull Honda World Superbike Team)
16) R. Ramos (Team GoEleven Kawasaki)
17) Y. Hernandez (Team Pedercini Racing)
RT) P. Jacobsen (TripleM Honda World Superbike Team)
RT) L. Mercado (Orelac Racing VerdNatura)
RT) A. Andreozzi (Guandalini Racing)
RT) X. Forés (Barni Racing Team)
RT) J. Torres (MV Agusta Reparto Corse)

Le statistiche Pirelli per WorldSBK Gara 2:

• Vincitore del PIRELLI BEST LAP AWARD: Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK),in 1’34.944 al 10° giro

• Soluzione anteriore più utilizzata: SC1 di sviluppo X0417 (20 su 21 piloti)

• Soluzione posteriore più utilizzata: SC0 di sviluppo X0175 (20 su 21 piloti)

• Velocità massima raggiunta dagli pneumatici Pirelli DIABLO™ Superbike in gara: 272 km/h, realizzata da Eugene Laverty (Milwaukee Aprilia) al 4° e 5° giro

• Numero di soluzioni (asciutto, intermedia e bagnato) per la classe WorldSBK: 8 anteriori e 9 posteriori
 
• Numero di pneumatici a disposizione di ogni pilota WorldSBK: 112, 56 anteriori + 46 posteriori

• Temperatura aria: 29° C
 
• Temperatura asfalto: 50° C

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Gara 1 del WorldSBK a Misano a Rea; per Pirelli...

09 Jul, 18

Michelin Track Connect. Il pneumatico connesso...

09 Jul, 18

Related Posts

Vettura

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season diventano...

dal Web...

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti dal b2b...

Agricoltura

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season...

28 Feb, 23

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti...

24 Jan, 23

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

15 Jun, 22

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di...

07 Jun, 22

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042