VikingContact 7 – nuovo pneumatico invernale Continental dedicato alle regioni nordiche
- Uno pneumatico disegnato per gli inverni scandinavi, con tecnologia di mescola morbida
- Garantisce un forte grip su strade ghiacciate e coperte di neve, su superficie fangosa e bagnata
- Le proprietà di handling ad un livello di almeno il 7% superiore rispetto al modello precedente
Con il nuovo VikingContact 7, Continental presenta il suo ultimo pneumatico invernale polivalente per le condizioni climatiche e di strada scandinave.
Grazie al battistrada di mescola morbida, questo pneumatico appena sviluppato riesce a garantire un forte grip su strade ghiacciate e coperte di neve anche alle temperature più estreme tipiche dei paesi nordici. Un sistema connesso di scanalature permette una rapida rimozione di fango e acqua dalla superficie di contatto. Guidando su neve e ghiaccio, le lamelle nei tasselli del battistrada “copiano” efficacemente la superficie della strada connettendosi a questa. In termini di proprietà di handling, questo tuttofare per la Scandinavia supera per prestazioni il suo predecessore di almeno il 7%. Il nuovo VikingContact 7 sarà disponibile per i rivenditori nell’autunno 2018 e prodotto nelle misure 112 per cerchi tra i 14 e i 21 pollici. Tutti questi pneumatici sono approvati per velocità sino ai 190 km/h, molto di più rispetto ai massimi limiti di velocità nel nord Europa. Cinque modelli di pneumatici saranno dotati di tecnologia ContiSeal che, in caso di foratura, sigillano automaticamente ogni foro del battistrada sino ad un diametro di cinque millimetri. Pneumatici di diverse misure saranno disponibili con la tecnologia SSR Runflat, e la gamma comprende anche modelli dotati di tecnologia ContiSilent per pneumatici con particolare attenzione alla riduzione della rumorosità da rototolamento. Quanto all’etichetta europea, il VikingContact 7 è classificato con una “C” per la resistenza al rotolamento ed “E” per il grip su bagnato. Il rumore di 72 dB assegna al pneumatico il simbolo con due onde sonore nere. Questi prodotti hanno ovviamente superato i test di frenata per ottenere il simbolo del fiocco di neve nelle tre vette.
Mescola e disegno del battistrada garantiscono un handling sicuro negli inverni nordici
Nel VikingContact 7, gli sviluppatori di Continental ha aperto nuove strade. Per il battistrada hanno scelto una mescola in silice che assicura un ottimo grip, anche su strade bagnate. Gli oli di semi di colza nella mescola mantengono una certa flessibilità per basse temperature, permettendo agli pneumatici di mantenere un forte grip anche negli inverni estremi. Per offrire anche sicurezza su bagnato e fango al tempo stesso, gli ingegneri di Continental hanno creato una rete efficiente di profonde scanalature del battistrada che rimuovono rapidamente fango e acqua. Per assicurare la stabilità dei tasselli, vitale per il trasferimento preciso dei comandi di sterzo, i tasselli sono collegati da piccole barre o ponti che conferiscono alta stabilità durante le svolte. In una guida sotto neve e ghiaccio, le lamelle 3D presentano un ampio numero di bordi di tenuta così come sacche per la neve. Queste si riempiono con la neve e la risultante frizione neve su neve aumenta il grip. Sulle strade ghiacciate i bordi di tenuta creati dalle lamelle hanno un effetto simile ai chiodi. Si incastrano sulla superficie più alta del ghiaccio, per un buon grip per avviamento e frenata.
Le proprietà di handling mostrano un incremento del 7%
A confronto con il suo popolare predecessore, il nuovo VikingContact 7 offre un miglioramento del 7% nella protezione da aquaplaning, il 6% di riduzione delle distanza di frenata sul bagnato, e 4% di migliori proprietà di handling su fango e ghiaccio. L’handling su strada asciutta e innevata ha mostrato un miglioramento del 2%. La resistenza al rotolamento è stata ridotta del 3% – a confronto con il modello precedente.