VI PRESENTIAMO NEXUS ITALIA…
Nasce Nexus Italia (un nome che mette bene in chiaro l’intenzione di Nexus di puntare sul mercato italiano) e sarà azionista di Nexus Automotive International (il player nella distribuzione ricambi nato dall’alleanza di distributori di diversi paesi, tra cui l’Italia, che hanno deciso di affrontare uniti le sfide del mercato aftermarket automotive globale) per una quota pari al5% del capitale. Una quota che sarà composta attraverso l’acquisizione delle quote attualmente detenute da Global Spare Group e l’ulteriore acquisto di quote aggiuntive. Questa decisione è stata ratificata a fine luglio ed è stata resa possibile dagli accordi tra Italian Business Group (I.B.G.) Global Spare Group (G.S.G.), Pitteri & Violini e Trione Ricambi. Questa nuova società avrà un fatturato di oltre cento milioni di euro (130 per l’esattezza) divenendo immediatamente una delle realtà più importanti ed in espansione avendo il chiaro intento di valicare quota 150 milioni da qui al 2016. La nascita di Nexus Italia vuole aumentare nel mercato italiano le strategie di sviluppo commerciale e di sistema di Nexus International, intende garantire ai fornitori la maggiore gamma di soluzioni per lo sviluppo del loro business, rendere più efficienti le relazioni tra i propri soci e la struttura internazionale nominando un rappresentante che prenderà parte alle decisioni di Nexus International ad alti livelli.
Organigramma: Andrea Boni diventerà il nuovo coordinatore del gruppo (in precedenza lo era di Spare Group) e avrà come bracci destri Emiliano Aveni (rappresentante di Trione Ricambi), Claudio Greco (A.D. Di Pitteri e Violi) e Roberto Olivero (direttore di IBG).