• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Uniroyal, novità sul bagnato al Reifen 2014

Editor/04 Jun, 14/1097/0
AutoVettura

Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219

Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219

Uniroyal, il marchio che ha inventato il penumatico pioggia apre un nuovo capitolo della propria storia. Al salone Reifen di Essen la casa statunitense ha, infatti, tolto i veli al nuovo pneumatico RainSport 3. Per sviluppare questo nuovo prodotto Uniroyal ha pescato da madre natura, fornendo al pneumatico una struttura a pelle di squalo in modo da rendere la dispersione dell’acqua la più veloce possibile. Ma non solo, questo nuovo modello (che sarà disponibile a breve e che coprirà circa il 95% della domanda di UHP) migliora anche le prestazioni nel suo complesso: più maneggevolezza (+4%) sul bagnato e sull’asciutto e, inoltre, sono state ridotti anche gli spazi di frenata (-8%) e migliorata la resistenza al rotolamento (-14%). Un prodotto che fa rima con sicurezza dato che agevola la dispersione dell’acqua per ridurre al minimo i rischi di aquaplaning e che gli ingegneri Uniroyal hanno impostato in maniera asimmetrica per rendere la guida ancor più precisa. La struttura a pelle di squalo o SST riduce notevolmente la resistenza di questi predatori marini e, trasportata sui pneumatici genera incredibili benefici alla guida sul bagnato. Un’altra caratteristica fondamentale è l’inserimento di lamelle da bagnato lungo tutto il battistrada che migliorano la frenata in maniera sensibile accrescendo di parecchio il grip e, essendo inserite in numero specifico, migliorano l’usura del pneumatico e il rumore generato. La gamma ha 106 formati, dei quali 13 per i SUV. Uniroyal ha aggiunto 14 nuove dimensioni al proprio carniere comprese tra il 55 e 30 e per i cerchi tra i 14” e 21” pollici. Modelli specifici sono omologati per velocità fino ai 300Kmh (SI Y) mentre nella tabella europea dei pneumatici sono di classe “A” per la frenata sul bagnato, mentre per la resistenza al rotolamento, alcuni modelli sono di classe “C”.

Per le auto compatte o mid-range, invece, Uniroyal ha presentato il RainExpert, un pneumatico pioggia ideale per la stagione estiva che vanta ottime prestazioni anche sull’asciutto, lo specialista sul bagnato per le brevi distanze d’arresto. Questa linea ha dimensioni di ogni tipo, dalle compatte, alle media, fino ai SUV.

RainExpert

RainExpert

Le misure sono 75 per cerchi dai 13” ai 18”. La gamma comprende rapporti da 80, 70, 65 e 60 per cento e le dimensioni da 135/80 R 13 fino alla 255/60 R 18. Classi di velocità popolari T, H e V (190/210 o 240Kmh) più le W-rated fino a 270Kmh e le gomme da più alto carico segnate con XL. Nelle versioni più ampie il battistrada ha quattro scanalature, tre in quelli più stretti, per una rapida gestione dell’acqua (con quelle laterali risulta efficace contro l’aquaplaning) e per uno spostamento efficace sotto la superficie di contatto.

 

 

Per quanto riguarda i family van o i commerciali arriva RainMax 2 il pneumatico pioggia economico che con le sue ampie scolpiture fornisce un’ottima protezione contro l’aquaplaning. Il RainMax 2 è disponibile in 22 misure per cerchi da 13 a 16 centimetri e in larghezza 165-235 mm. Sono omologati per velocità fino a 160 ( indice di velocità Q) e 210 km / h ( codice di velocità H) . Il loro limite massimo di carico è 1215 kg per pneumatico ( indice di carico 115 ).

Nel reparto pneumatici invernali Uniroyal ha svelato MS plus 77 che garantisce maggiore sicurezza sul freddo, bagnato, neve e ghiaccio . Basato sul nuovo battistrada , design e tecnologie di compounding , questo pneumatico offre grande aderenza su strade nvernali, grazie ai suoi spazi di arresto brevi e l’ elevato livello di protezione contro l’aquaplaning . Questo pneumatico invernale è presente sul mercato dalla fine dell’anno scorso in una vasta gamma di formati . Il Uniroyal MS plus 77 è disponibile in 82 dimensioni con indici di velocità di tra 190 e 240 chilometri all’ora . Che include misure per 13-18 pollici cerchi e con proporzioni di tra l’80 e il 40 per cento .Altre misure per SUV adattano 16-18 pollici cerchi, con proporzioni 70-55 per cento. Disperdere l’acqua da sotto la superficie di contatto è la sfida suprema per ogni pneumatico pioggia. La MS plus 77 sposta circa 25 litri di acqua al secondo a 80 kmh, riducendo di parecchio il rischio aquaplaning grazie a un battistrada a forma di V che aiuta il processo di dispersione. La nuova mescola di silice offre aderenza e garantisce buone prestazioni con gelo e pioggia. Su strade innevate i bordi delle scanalature offrono aderenza che aiuta a controllare in modo affidabile le forze generate dalla frenata e sterzata .

 

Ma non finisce qui. Uniroyal presenta anche SnowMax2 ideale per i furgoni. Un pneumatico invernale che offre un elevato livello di protezione contro l’ aquaplaning e una buona aderenza sul bagnato, questo specialista invernale per auto e SUV offre un elevato livello di sicurezza attiva , in condizioni di bagnato e freddo su ghiaccio e neve. SnowMax 2 è disponibile in 19 misure per cerchi da 14 a 16 centimetri di lunghezza e in larghezza 165-235 mm. Sono omologati per velocità fino a 160 ( indice di velocità Q) e 190 km / h ( codice di velocitàT). Caratteristiche: presenta un design robusto che garantisce la massima affidabilità. Il suo profilo piatto rende la distribuzione uniforme della pressione, che insieme con un composto resistente migiora il chilometraggio.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

IL PNEUMATICO ESTIVO DA SEMPERIT.

04 Jun, 14

Lassa Greenways e molte novità al Reifen 2014

04 Jun, 14

Related Posts

Agricoltura

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

News

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di Gonzalo...

News

Sumitomo Rubber, casa madre di Falken, aderisce al...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

15 Jun, 22

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di...

07 Jun, 22

Sumitomo Rubber, casa madre di Falken, aderisce...

07 Jun, 22

TotalEnergies Marketing Italia presenta il...

30 May, 22

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042