Un treno di pneumatici MICHELIN per autocarro Multiway 3D per i Vigili del Fuoco di Alessandria
Il 24 febbraio, presso lo stabilimento Michelin di Spinetta Marengo (AL), ha avuto luogo un incontro informativo tra i Vigili del Fuoco del Comando di Alessandria e i rappresentanti dello stabilimento. Alla presenza del Comandante dei Vigili del Fuoco, ing. Mariano Salvatore Guarnera, del Responsabile Automezzi, Ispettore Antincendi Giacomo Soldi, dell’istruttore di guida, Capo Squadra Esperto Mario Damonte, del Direttore dello stabilimento Michelin, ing. Mauro Sponza, del Capo del Personale, dott. Carlo Lancerotto, e a cura dei tecnici della Michelin, è stato tenuto un incontro informativo sul tema della sicurezza stradale ed in particolare sulla funzione degli pneumatici; sono stati illustrati gli utilizzi, le sculture, la corretta pressione di gonfiaggio e la manutenzione. Contemporaneamente è stata ufficializzata la donazione di un treno di pneumatici MICHELIN per autocarro Multiway 3D, per essere installati su un automezzo di soccorso dei Vigili del Fuoco di Alessandria.
“Siamo felici di poter contribuire, nell’ambito della nostra specificità, all’aiuto quotidiano che il corpo dei Vigili del Fuoco offre a tutti noi. Prevenzione e sicurezza, formazione: sono tra le molte attività in cui si prodigano i Vigili del Fuoco, cui ogni cittadino si sente legato anche affettivamente. Prevenzione e sicurezza, formazione: sono anche priorità della Michelin, da sempre impegnata a favore della sicurezza. Il nostro stabilimento coltiva e propone con passione iniziative ed attività sportive e formative: dalla Junior Bike agli incontri nelle scuole sulla sicurezza stradale, la mobilità e l’ambiente, alle manifestazioni culturali e sportive. Questo è il nostro modo di vivere il legame con il territorio. Sul tema della sicurezza, la Michelin Italiana ha scelto proprio Alessandria per organizzare la prima Giornata Michelin per la Sicurezza Stradale (2010), che ha visto migliaia di bambini, ragazzi e adulti cimentarsi in prove specifiche sui pericoli da evitare in strada per imparare a vivere una mobilità più sicura per sé e per gli altri” spiega Mauro Sponza, Direttore Stabilimento Michelin di Alessandria