• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Torna PFU Zero sulle coste della nostra penisola

Editor/18 May, 18/738/0
EventiNews

Parte ufficialmente oggi a Messina “PFU Zero sulle coste italiane”, la campagna di sensibilizzazione e di raccolta e recupero degli PFU in mare e a terra di Marevivo ed EcoTyre, patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, da Federparchi in collaborazione con Associazione Nazionale Comuni Isole Minori (ANCIM) e Capitanerie di porto – Guardia Costiera.

Per ogni tappa, la ormai celebre mascotte di EcoTyre, Gummy, si occuperà di spiegare ai ragazzi delle scuole coinvolte nell’iniziativa, a turisti e curiosi come funziona la corretta filiera di gestione degli PFU e quanto il recupero sia necessario per la salvaguardia del mare e dei suoi abitanti. Nel frattempo le squadre dei sommozzatori raccoglieranno in mare le gomme giunte a fine vita ed EcoTyre si occuperà della loro corretta gestione, avviandole agli impianti di trattamento.

Gli PFU, infatti, sono una tipologia di rifiuto cosiddetta ‘permanente’: se lasciata in natura e in mare, necessita di centinaia di anni per degradarsi completamente. Se gestita in modo corretto, invece, è riciclabile al 100%: la maggior parte viene triturata generando il cosiddetto “granulato di gomma”, un materiale di riciclo riutilizzabile per diversi usi come i fondi stradali e le superfici sportive, per l’isolamento o per l’arredo urbano. Il progetto PFU ZERO punta anche a creare una mappatura di depositi abbandonati di PFU, segnalati da enti locali, associazioni e cittadini. EcoTyre aderisce in forma totalmente gratuita e tutte le raccolte saranno svolte senza oneri per le Amministrazioni locali. È possibile segnalare un deposito abbandonato di PFU, collegandosi al sito internet dedicato (www.pfuzero.ecotyre.it); EcoTyre valuta ogni segnalazione, coordinandosi con gli enti locali per gli interventi di raccolta.

Enrico Ambrogio, Presidente di EcoTyre

“Al via un nuova edizione di PFU Zero sulle coste italiane – ha detto Enrico Ambrogio, Presidente di EcoTyre – la campagna di sensibilizzazione legata alla rimozione e alla corretta gestione degli PFU sulle coste italiane. Anche quest’anno abbiamo deciso di destinare parte dell’avanzo di gestione per le raccolte straordinarie di PFU e, in particolare, a questo progetto in cui crediamo fortemente. Lo scorso anno abbiamo, infatti, riscontrato un importante successo di pubblico così come nel corso della precedente iniziativa ‘PFU Zero sulle isole minori’ grazie alla quale in tre anni abbiamo ripulito i fondali di quasi tutte le isole minori italiane. Ringraziamo il nostro partner, l’Associazione Marevivo, le Amministrazioni coinvolte e i diving locali con cui collaboreremo. Obiettivo fondamentale della nostra attività è sicuramente la sensibilizzazione di adulti e bambini: Gummy si occuperà di spiegare il funzionamento della nostra filiera e il riutilizzo delle gomme giunte a fine vita oltre ai benefici ambientali derivanti dalla corretta gestione degli PFU”.

Carmen di Penta, Direttore Generale Marevivo

“Il recupero degli pneumatici fuori uso è vantaggioso sia dal punto di vista ecologico che economico – ha dichiarato Carmen di Penta, Direttore Generale Marevivo. Il riciclo e il riuso consente di risparmiare energia ed emissioni di Co2 in atmosfera rispetto alla produzione di un pneumatico nuovo. La nostra campagna, oltre alla raccolta, punta soprattutto alla sensibilizzazione delle comunità locali e dei più giovani, che coinvolgeremo nelle diverse tappe di PFU, promuovendo comportamenti virtuosi e dimostrando come i rifiuti possano trasformarsi in risorsa. Questo progetto con Ecotyre è un percorso di diffusione della cultura dell’ambiente perché solo attraverso la conoscenza e l’azione si possono raggiungere risultati concreti”.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

ACISpace: per ricevere dal Pubblico Registro...

18 May, 18

Hankook Tire premiata da General Motors con il...

18 May, 18

Related Posts

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Statistiche mercato

Assicurazioni auto: le regioni italiane più economiche...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2...

10 Dec, 20

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più