Test pneumatici quattro stagioni 2016
Test pneumatici quattro stagioni 2016: le gomme all season del 2016 alla prova del TCS
Dopo aver testato gli invernali, il TCS ha messo alla prova anche sette pneumatici all season confrontandone le prestazioni con quelle offerte dai pneumatici per così dire più “specializzati”, cioè gli invernali e gli estivi. Le prove, che sono state scaglionate lungo l’arco dell’anno, hanno previsto test su asciutto e bagnato, prove da -10 °C a 0 °C, a 15 °C e a 30 °C. Senza dimenticare anche un controllo del consumo di carburante.
Una scelta complessa
I test del TCS danno un risultato impietoso: solo due prodotti (Michelin Cross Climate e Vredestein Quatrac 5) hanno guadagnato la valutazione di “consigliato”. Nessun pneumatico raggiunge i voti più alti (“Eccellente” e “Molto consigliato”) e anche i due prodotti ritenuti migliori messi a confronto con gli estivi o i tradizionali zoppicano un po’.
Quanto scaturisce dal test elvetico è un panorama di soluzioni che, per essere valide per tutto l’anno, devono scendere a compromessi sull’asciutto o sul bagnato, con la neve o con le prestazioni in frenata. In pratica i quattro stagioni, secondo i test riportati dal TCI, appaiono pneumatici adatti a chi percorre pochi chilometri in genere e soprattutto in estate, con le temperature torride, oppure lungo i percorsi innevati. I vantaggi economici che derivano da una scelta “quattro stagioni” va quindi ben valutata rispetto alle proprie abitudini e, soprattutto, alla sicurezza che si desidera seduti dietro un volante.