Test pneumatici estivi e i giudizi del TCS
Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219
Il Touring Club svizzero ha testato 32 tipi di pneumatici di due diverse dimensioni. La tipologia di gomme provate va dalle marche più prestigiose a quelle di marchi di prezzi più contenuti.
Nella dimensione 185/65 R15 88H per automobili di media grandezza come la Citroen C3, la Fiat Punto e la Mercedes Classe A, 7 pneumatici su 16 si aggiudicano la valutazione “molto consigliato”.
Il Vredestein Sportrac 5 ottiene il voto più alto su fondo stradale bagnato, mentre il Continental ContiPremiumContact 5 risulta essere il migliore sull’asciutto, mentre il Dunlop Sport BluResponse da ottimi risultati su basso consumo di carburante e tenuta di strada su fondo asciutto. Il Goodyear EfficientGrip Performance, convince particolarmente su terreno bagnato e comportamento equilibrato. Il giudizio “molto consigliato” va anche all‘Hankook Kinergy Eco K425, Nokian Line e Kumho Ecowing ES01 KH27. 7 altri modelli, invece, presentano punti deboli più o meno marcati e si aggiudicano la valutazione “consigliato” tra questi gli pneumatici Sava Intensa HP, che mostrano qualche debolezza sui terreni asciutti, gli Infinity Ecosis, che mostrano qualche incertezza sia su fondo asciutto che bagnato, il Michelin Energy Saver+, il miglior su consumo carburante e usura, perde, invece, punti sulla presa e tenuta su terreni bagnati. Un modello mostra non solo difficoltà di tenuta sul bagnato ma anche elevato consumo di carburante e, per questo, viene “consigliato con riseva” e si tratta del Nankang Green-Sport Eco-2+. Chiude la lista lo pneumatico con le prestazioni più deboli sul bagnato ma anche sull’asciutto: il GT Radial Champiro VP1. Il TCS non lo consiglia.
Gomme 225/45 R17 94Y sono adatte per macchine come l’Audi A4, l’Alfa Rome Giulietta o la BMW3.
Quattro pneumatici di questa dimensione si conquistano il giudizio “molto consigliato”: il Continental ContiSportContact 5 che prende pieni voti nella tenuta sia su asciutto che bagnato. L’ESA-Tecar Spirit 5 UHP, convince per il ridotto consumo di carburante. Anche il Pirelli P Zero si comporta bene sul bagnato, il Vredestein Ultrac Vorti da il meglio di sé su terreno asciutto. Undici pneumatici sono stati giudicati con “consigliato” a causa di piccole debolezze su fondo bagnato. Tra questi l’Hankook Ventus S1 evo2 K117, il Sava Intensa UHP, il Nokian zLine, e l Yokohama Advan Sport V105. Infine, classificato con “consigliato con riserva” c’è il Maxxis Victra VS01, per la tenuta di strada laterale non ottimale sul bagnato