Test pneumatici estivi 2017 195/65 R 15 91 V e 215/65 R 16 H
Risultati dei test ADAC 2017. Test pneumatici estivi 2017 delle misure 195/65 R 15 91 V e 215/65 R 16 H.
Ogni anno ADAC mette sotto il banco di prova qualcosa come 2000 pneumatici e sceglie 2 misure (solitamente tra le più comuni) per effettuare i test con più articoli di diversi produttori.
Metodologia dei test
Su strada asciutta
Non sono molto rilevanti i giri veloci, gli pneumatici testati devono garantire la sicurezza. Gli pneumatici vengono sforzati e portati al limite, è a questo punto che i piloti tester valutano la reazione a sterzare e in curva, così come l’asse posteriore mantiene una stabilità costante.
Bagnato
Il comportamento degli pneumatici in condizioni di bagnato è testato su terreni di prova progettati per questo tipo di prove, inoltre sono dotati di impianto di irrigazione.. Oltre alla frenata su distanze misurate su diverse superfici, viene svolta anche la prova di aquaplaning. Entrambi i test vengono svolti su rettilineo ed in curva, le gomme ricevono una valutazione personale sul comportamento complessivo ed inoltre ad incidere sulla valutazione sono anche i tempi sul giro.
Rumorosità
Il motore è sempre spento durante la valutazione per poter concentrarsi sul rumore dei pneumatici. Per mantenere i rumori aerodinamici al minimo, la velocità massima è di circa 80 km. Due tester sono all’interno della vettura per valutare rumori interni mentre il veicolo decelera dagli 80 km/h a circa i 20km/h. Mentre quando si accelera fino agli 80KM/h i rumori vengono registrati dall’esterno.
Impatto ambientale e consumi
Il consumo di carburante viene misurato a una velocità costante di 80, 100 e 130kph.
Usura
I pneumatici sono testati con veicoli di produzione di massa in un convoglio per oltre 12 mila km o su un banco di prova appositamente progettato. La profondità del battistrada su tutta il circonferenza del pneumatico e la perdita di peso sono misurati a intervalli regolari. La durata della vita prevista viene estrapolata alla profondità minima legale del test :1.6 mm.
Test indice di velocità
Avviene su un banco di prova a rulli dedicato sulla base di DIN 78051 (SPEED PERFORMANCE TEST OF PASSENGER CAR TYRES) con carico aggiuntivo per una maggiore sicurezza dei risultati ottenuti.
Sicurezza e validazione dei test
Per convalidare i risultati, tutti i test vengono ripetuti più volte e si applicano stretti limiti di tolleranza.
I risultati dei Test pneumatici estivi 2017:
195/65 R 15 91 V
(Clicca qui o sull’immagine per vedere i risultati dei test)
16 pneumatici estivi della diffusa misura 195/65 R 15 91 V per auto di classe medio/bassa sono accuratamente stati testati dall’ ADAC Tecnology Center. Cinque modelli di pneumatici consigliati hanno ottenuto il giudizio “buono”.
10 pneumatici tra quelli testati sono stati battezzati con il giudizio “soddisfacente”. Il modello di pneumatico con le carenze più pronunciate ha ricevuto invece il verdetto “sufficiente”.
215/65 R 16 H
(Clicca qui o sull’immagine per vedere i risultati dei test)
15 invece gli pneumatici estivi per SUV testati nella dimensione 215/65 R 16 H. Due modelli di pneumatici molto ben bilanciati hanno raggiunto il giudizio “buono”.
Undici modelli hanno lievi o notevoli carenze in uno o più criteri ed hanno quindi ottenuto il giudizio ADAC ” soddisfacente “.
Un solo modello di pneumatico viene classificato non eccessivamente “soddisfacente” , a causa di un’ eccessiva debolezza nella prova sull’umidità.