La tecnologia “ologic” Bridgestone
Bridgestone è stata scelta da BMW per lo sviluppo di una gamma di pneumatici dedicati alla sua rivoluzionaria auto elettrica i3. Ritenendo questa una vera e propria svolta nella storia dell’automobilismo (ed essendo fornitore unico di questa vettura) Bridgestone ha impiegato tutto il know-how tecnologico ed ingegneristico nello sviluppo di un pneumatico esclusivo, in grado di incarnare la visione BMW di un futuro più sostenibile. E non è stato affatto un impegno di poco conto: BMW i3 vanta un livello senza precedenti in fatto di efficienza e prestazioni per cui Bridgestone ha deciso di creare un nuovo “concept” basato sulla tecnologia “ologic” che sostanzialmente sfrutta le sinergie tra un diametro di grandi dimensioni e un battistrada più stretto. Da tutto ciò è nato un pneumatico che offre sensibili miglioramenti in aerodinamicità e resistenza al rotolamento, senza tralasciare una straordinaria aderenza in condizioni di bagnato.
La tecnologia “ologic” produce alcuni vantaggi:
- Rispetto ai battistrada di diametro minore riduce significativamente la deformazione del pneumatico
- permette di risparmiare l’energia altrimenti persa attraverso l’attrito interno
- aiuta ridurre la resistenza al rotolamento.
- Migliora l’aerodinamica.
- Migliora in termini di sicurezza. Lungo l’area di contatto del pneumatico (rispetto alla sua larghezza ridotta), il design rivoluzionario del battistrada e la mescola garantiscono una straordinaria aderenza sia in condizioni di bagnato che di asciutto.
Lo sforzo delle due aziende, puntato su efficienza energetica e sicurezza, ha fatto partire questo rivoluzionario progetto. La ologic technology, infatti, avvicina Bridgestone all’idea della riduzione delle emissioni di CO2 del 50% entro il 2050, essendo da sempre focalizzata alla diminuzione dell’impatto ambientale di tutta la produzione e del ciclo di vita. “BMW i3 è l’auto del futuro – annuncia Franco Annunziato, CEO e Presidente di Bridgestone Europe – Lo sviluppo di un pneumatico esclusivo per un veicolo unico nel suo genere è un’esperienza impegnativa, ma gratificante. L’efficienza energetica è un criterio importante per lo sviluppo di tutti i pneumatici Bridgestone ed è diventato un fattore fondamentale nel progettare una copertura che equipaggia un’auto elettrica. Per questo motivo abbiamo messo tutto il know-how, la competenza e la passione a nostra disposizione nello sviluppo di questo concept unico. Siamo sicuri che riusciremo ad offrire ai consumatori la qualità, la sicurezza e le prestazioni che si aspettano da entrambi i marchi”. Ecopia EP500 ologic è disponibile in quattro misure: 155/70 R19 84Q, 175/60 R19 86Q, 155/60 R20 80Q e 175/55 R20 85Q e anche in due versioni invernali: BLIZZAK LM-500 ologic con lamelle e BLIZZAK NV ologic non chiodato (con mescola Multicell®2 per le condizioni nordiche). Questo nuovo pneumatico Bridgestone per i3 è l’ultimo di una lunga collaborazione con BMW sviluppatasi nel corso degli ultimi diciassette anni. Un binomio che ha visto una lunga serie di primi equipaggiamenti, lo sviluppo di nuove tecnologie (come i pneumatici Run-Flat), la collaborazione con le BMW Driving Experience ed ora lo sviluppo in esclusiva di pneumatici per la BMW i3.
- la ologic technology è stata testata nel 2011 sul circuito di prova Bridgestone di Tochigi (Giappone) nelle misure 155/55 R19 vs. 205/50 R18 e 175/65 R15.
- l’esclusiva mescola Multicell® contiene bolle e tubi microscopici che fanno scorrere via rapidamente l’acqua tra il pneumatico e il ghiaccio e la neve sul fondo stradale, assicurando una migliore aderenza. Appena l’acqua viene fatta defluire le particelle ‘morso’ entrano in contatto con la superficie ghiacciata, consentendo un grip migliore.