Il tagliando auto | Gripnews.it
Tagliando auto. Di cosa parliamo.
Il tagliando auto è un passaggio sempre un poco critico e criptico per ogni automobilista. Necessario però, per esser sicuri di guidare in sicurezza e del perfetto funzionamento del mezzo. Spese e frequenza necessarie per il tagliando sono una scomodità che vale la pena affrontare.
Quanto costa il tagliando auto?
Non si può certo definire un costo standard per il tagliando auto. Il totale dipende da diversi fattori: marca e modello dell’auto, numero di componenti da sostituire, interventi extra imprevisti; sono tutti elementi che possono far alzare il costo dell’operazione.
E’ possibile, tuttavia, avere un’idea generale delle spese più frequenti, per qualsiasi veicolo. Sostituzione olio motore, sostituzione del filtro, filtro dell’aria e dell’abitacolo, sono i primi interventi generali. Esiste anche una sorta di tagliando “obbligatorio”, prestabilito dalla casa automobilistica, che prevede determinate sostituzioni o manutenzioni di componenti quali candele, valvole varie o cinghia di distribuzione.
Il tagliando include quasi sempre anche il controllo dei vari fluidi (antigelo del radiatore, olio dei freni, liquido lavavetri, ecc).
Tutti questi interventi incidono sul costo finale del tagliando auto, con l’aggiunta della manodopera ovviamente e della scelta di utilizzare ricambi originali (ovvero prodotti dalla medesima casa costruttrice) o meno.
Affidarsi alla competenza è meglio
Per evitare l’invalidazione della garanzia e assicurarsi di viaggiare in totale sicurezza, è fortemente sconsigliato effettuare il tagliando auto in prima persona. Competenza, ma anche i macchinari più idonei, infatti, permettono alle autofficine autorizzate di essere più precise e accurate negli interventi.
Il tagliando auto ogni quanto si effettua?
E’ più semplice invece essere un po’ più precisi per quel che riguarda gli intervalli di tempo o chilometraggio entro i quali è necessario rifare il tagliando. Questo è possibile in quanto indicato sul libretto d’uso dalle case automobilistiche stesse.
Le tempistiche possono essere dilatate grazie alla maggior qualità dei prodotti utilizzati. Esistono infatti una serie di prodotti, definiti “lunga-vita”, pensati proprio per permettere all’autovettura ed i suoi diversi componenti di subire meno l’usura.
Sempre più precisa è l’assistenza interna dell’auto stessa. Sensori e spie e messaggi da parte della centralina del motore, consigliano quando ì il tempo del check-up.
Troppo importante esser sicuri di viaggiare su un’auto che non abbia falle strutturali importanti per non effettuare nei termini prestabiliti il tagliando dell’auto, soprattutto se nuova.
Questo, per esempio, è un punto che forse può sorprendere un automobilista meno esperto: un’auto comprata nuova ha bisogno del tagliando in tempi più brevi di una vettura già di comprovata affidabilità. Al momento invece dell’acquisto di una macchina di seconda mano è altamente consigliato il tagliando immediato dell’auto per esser certi che tutti i componenti siano in condizioni idonee per l’utilizzo.
Diventa nostro lettore assiduo
Gripnews.it vuole essere il tuo blog di riferimento per consulenza sull’utilizzo e la manutenzione auto. Visitaci frequentemente per essere costantemente aggiornato sulle ultime novità e per qualsiasi dubbio legato alla gestione della tua autovettura. Saremo felici di mettere le nostre competenze e la nostra esperienza al tuo servizio e già lo facciamo con i nostri articoli che coprono il mondo auto a 360°!