• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

SOGEFI PROPORRà LE SUE MOLLE ULTRALEGGERE SULLA NUOVA AUDI A6 AVANT ULTRA

Editor/17 Sep, 14/1006/0
Ricambi e Accessori

Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219

Sogefi, società di componentistica per autoveicoli del gruppo CIR, produrrà le prime molle ammortizzatore in materiale composito per la nuova Audi A6 Avant 2.0 TDI ultra (140kW). Audi diventa, quindi, la prima casa automobilistica ad introdurre sul mercato, con una produzione in serie, la nuova tecnologia sviluppata in collaborazione con Sogefi. Le molle ammortizzatore garantiranno alla A6 Avant 2.0:

  • una riduzione di peso di ben 4,4 kg rispetto alla tecnologia tradizionale,
  • un minor consumo di carburante,
  • una migliore precisione di guida,
  • maggiore comfort.

Sogefi, ha brevettato questa molla elicoidale in materiale composito con un peso tra il 40% e il 70% inferiore rispetto alle molle in acciaio tradizionali. Le nuove molle possono essere montate su vetture e veicoli commerciali leggeri senza modificarne il sistema di sospensione, garantendo:

 

  • riduzione di peso tra i 4‐6 kg (in base al tipo di vettura e al design della molla) e
  • significativa riduzione della massa non sospesa,
  • migliore precisione di guida.

 

L’utilizzo di questi materiali non soggetti a corrosione garantisce inoltre:

 

  • minore rumorosità,
  • significativa riduzione delle emissioni di CO2 (fino a ‐ 0,5 g per km).

 

Le nuove molle in materiale composito garantiscono anche un miglioramento a livello di impatto ambientale del processo di produzione rispetto a quello tradizionale (dato che richiede un utilizzo di energia inferiore, con conseguente ulteriore riduzione delle emissioni di CO2).

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

VDO lancia le batterie EFP e AGM per i sistemi...

17 Sep, 14

Continental ProViu®Mirror: maggiore sicurezza...

17 Sep, 14

Related Posts

Vettura

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season diventano...

dal Web...

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti dal b2b...

Agricoltura

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season...

28 Feb, 23

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti...

24 Jan, 23

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

15 Jun, 22

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di...

07 Jun, 22

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042