SOGEFI PROPORRà LE SUE MOLLE ULTRALEGGERE SULLA NUOVA AUDI A6 AVANT ULTRA
Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219
Sogefi, società di componentistica per autoveicoli del gruppo CIR, produrrà le prime molle ammortizzatore in materiale composito per la nuova Audi A6 Avant 2.0 TDI ultra (140kW). Audi diventa, quindi, la prima casa automobilistica ad introdurre sul mercato, con una produzione in serie, la nuova tecnologia sviluppata in collaborazione con Sogefi. Le molle ammortizzatore garantiranno alla A6 Avant 2.0:
- una riduzione di peso di ben 4,4 kg rispetto alla tecnologia tradizionale,
- un minor consumo di carburante,
- una migliore precisione di guida,
- maggiore comfort.
Sogefi, ha brevettato questa molla elicoidale in materiale composito con un peso tra il 40% e il 70% inferiore rispetto alle molle in acciaio tradizionali. Le nuove molle possono essere montate su vetture e veicoli commerciali leggeri senza modificarne il sistema di sospensione, garantendo:
- riduzione di peso tra i 4‐6 kg (in base al tipo di vettura e al design della molla) e
- significativa riduzione della massa non sospesa,
- migliore precisione di guida.
L’utilizzo di questi materiali non soggetti a corrosione garantisce inoltre:
- minore rumorosità,
- significativa riduzione delle emissioni di CO2 (fino a ‐ 0,5 g per km).
Le nuove molle in materiale composito garantiscono anche un miglioramento a livello di impatto ambientale del processo di produzione rispetto a quello tradizionale (dato che richiede un utilizzo di energia inferiore, con conseguente ulteriore riduzione delle emissioni di CO2).