• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

A Silverstone vince Viñales, ma Lorenzo critica le gomme

Editor/06 Sep, 16/922/0
Sport

Una collisione che coinvolge Pol Espargaro e Loris Baz attraverso il secondo intermedio del primo giro, ciò ha portato a bandiere rosse la partenza e la gara è stata riavviata con 19 giri totali. Entrambi i piloti usciti illesi, ma nessuno dei due è stato autorizzato a proseguire per motivi precauzionali.

Quando le luci sono state spente per la seconda volta, è Viñales dalla terza fila a prendere l’iniziativa prima di stabilirsi con un ritmo veloce che gli è valso il giro più veloce in gara per la seconda volta. Entro la fine del 4 ° giro, aveva già due secondi di vantaggio sui suoi inseguitori e ha continuato fino alla bandiera a scacchi con un margine vincente di 3,4 secondi.

Rossi 3° davanti a Marquez

rossimarquez

150 punti sul tavolo e 50 in mano al leader Marquez: pensare di eroderne il vantaggio nella sei gare restanti è difficile, ma se c’è una persona quantomeno in grado di provarci quella è Valentino Rossi. Il pesarese ha festeggiato le 250 gare in MotoGP con un bel podio a Silverstone, artigliato dopo un’avvincente battaglia con il rivale designato Marquez e una prestazione “molto divertente e ignorante, come piace a me”. I punti limati in classifica sono solo 3 e la risalita appare ardua. Nelle ultime tre gare Rossi è sempre finito davanti a Marquez, ma nel complesso gli ha scucito solo 9 lunghezze: le 50 restanti appaiono un solco troppo ampio per pronosticare ribaltoni. “Per il mondiale cambia nulla: punto solo a cercare di vincere più gare possibili e dare il meglio in questo finale di stagione”, ha detto Rossi, che però esce galvanizzato dalla gara inglese.

Lorenzo punta il dito sulle Michelin

motogp-british-gp-2016-jorge-lorenzo-yamaha-factory-racing

Jorge Lorenzo, reduce da un fine settimana terribile a Silverstone, punta il dito contro le Michelin. Secondo il maiorchino le gomme francesi stanno condizionando troppo il mondiale, mentre lui continua a perdere punti su Marquez.

Per Jorge Lorenzo il fine settimana di Silverstone è stato l’ennesima tre giorni di gara da dimenticare. Il pilota maiorchino della Yamaha in appena due gare ha perso la seconda posizione nel Mondiale in favore di Valentino Rossi e ora si trova a 60 punti dalla vetta della classifica generale.

A Silverstone lo spagnolo ha perso l’ennesima occasione per recuperare punti importanti, soprattutto su una pista in cui è sempre andato forte. “In generale questo weekend è da dimenticare e la parte peggiore è stata la gara. Sin dal primo giro ho capito che sarebbe stato tutto molto complicato. Abbiamo cercato di assettare al meglio la moto per assorbire bene le buche presenti a Silverstone, ma avevamo poca trazione e la moto scivolava molto”.

“Non siamo riusciti a risolvere il problema e la cosa ancora peggiore è che abbiamo perso ulteriore aderenza. Non ho potuto provare l’assetto da asciutto nel warm up e ho deciso di fare una scommessa per la gara. Ma non è andata bene”.

Una volta spiegati i problemi d’assetto sulla M1, ecco la stoccata alla Michelin, ormai diventata bersaglio del maiorchino da qualche gara a questa parte: “Come se non bastasse da metà gara in poi ho iniziato a sentire forti vibrazioni provenire dalla gomma posteriore e pensavo che fosse saltata via una parte del battistrada, ma fortunatamente non era quello il problema”.

“Poi abbiamo scoperto il la gomma pattinava sul cerchio e creava forti vibrazioni. Sono stato passato da Aleix Espargaro e ho perso contatto con il gruppo che lottava per il secondo posto. Gli pneumatici stanno condizionando questo campionato”.

Prossimo appuntamento: San Marino Grand Prix, Misano (09-11 Settembre).

MisanoSan Marino Grand PrixViñales

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Rosberg vince il Gran Premio d’Italia di F1 a...

06 Sep, 16

Nuova versione dell’ anteriore Slick...

06 Sep, 16

Related Posts

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Statistiche mercato

Assicurazioni auto: le regioni italiane più economiche...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2...

10 Dec, 20

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più