Cos’è l’aquaplaning
Che cos’è l’aquaplaning?
Aquaplaning significa letteralmente “planata sull’acqua”. E’ un pericoloso fenomeno che avviene da parte di una vettura durante la percorrenza di un tratto di strada allagato o con un dato livello di acqua presente tra il pneumatico ed il fondo stradale.
L’aquaplaning, letteralmente “planata sull’acqua” è il pericoloso fenomeno di perdita di aderenza da parte di una vettura che percorre un tratto di strada allagato. Si verifica quando le gomme, non hanno nel loro disegno del battistrada abbastanza scanalature o scanalature sufficientemente profonde da smaltire tutta l’acqua che trovano sull’asfalto. In tal modo si crea così un vero e proprio cuscino di acqua che solleva l’auto dal fondo stradale. Il motore sale improvvisamente di giri e lo sterzo diventa leggerissimo.
L’auto è ingovernabile: frenare o girare il volante sono operazioni assolutamente inutili. In questi casi si deve mantenere il sangue freddo e con il volante ben saldo sulle mani alleggerire il piede dall’acceleratore e aspettare che le ruote riprendano aderenza. Le cause possono essere anche l’elevata usura del battistrada oltre che ad avere un pneumatico poco performante.