Serietà, qualità e passione familiare nasce il B2C Birolini Gomme
Gripnews ha incontrato Marco Birolini, uno dei titolari di Birolini Gomme, da più di 60 anni un punto di riferimento per automobilisti, motociclisti, conducenti di camion e autobus.
Come è nata la vostra attività?
“Tutto cominciò nel 1957, quando mio papà Renato intraprese la sua attività commerciale di vendita e assistenza di pneumatici per autovetture, moto e veicoli industriali. Nel corso degli anni poi l’attività si amplia con macchinari più sofisticati e un magazzino più ampio. E poi si arriva ai giorni nostri: la Birolini Gomme, a seguito dell’ingresso di noi figli in azienda e della necessità di leggere l’evoluzione e le esigenze del mercato, ha allargato l’offerta di prodotti e servizi con l’introduzione di interventi di meccanica leggera, la vendita di catene da neve, la vendita e il montaggio di accessori, il centro revisioni per auto e moto, senza perdere di vista naturalmente il nostro core business, ovvero la vendita e l’assistenza degli pneumatici”.
Per dovere di cronaca, la famiglia vive una vera evoluzione attorno al pneumatico dedicandosi anche all’attività di distribuzione, oggi azienda leader nel commercio all’ingrosso di pneumatici, e all’attività di riciclaggio con la ORP, leader nello smaltimento degli pneumatici a fine vita.
Perché e-commerce?
“La lettura del mercato e l’esigenza di rinnovare il nostro sito web ci hanno suggerito di ridisegnare la nostra strategia commerciale, inducendoci all’e-commerce di pneumatici e accessori per auto. Il ché, oltre all’investimento in software e hardware, ci ha portato a modificare radicalmente il nostro modo di fare magazzino stringendo quindi nuove partnership, vuoi con partner di prodotto – in grado di metterci a disposizione un catalogo di qualità in tempi rapidi – vuoi con partner di servizio – come per esempio vettori in grado di effettuare consegne in tempi rapidi”.
Quali le difficoltà riscontrate finora?
“La difficoltà principale riscontrata sul web è sicuramente quella di farsi conoscere e far conoscere il proprio sito, difficoltà queste che si cercano di ovviare con un investimento di natura tecnica e con un’accurata pubblicità sui principali motori di ricerca; il resto lo fa il feedback del cliente e il modo che si ha di lavorare”.
Ci faccia un esempio?
“Abbiamo deciso per indole di non voler perdere del tutto con l’e-commerce l’aspetto personale-consulenziale dell’acquisto: per questo nel nostro sito troverà ovunque grossi tasti “contattaci via mail” oppure “chiamaci”. L’esperienza, la conoscenza del nostro catalogo e le domande mirate che sappiamo porgere ai nostri clienti ci permettono di formulare offerte ad hoc personalizzate. E il cliente sembra apprezzare…”.
Cosa dobbiamo aspettarci per il futuro?
“Spero di raccontarle che l’e-commerce nel nostro settore è cresciuto anche in Italia come negli altri Paesi e che abbiamo fatto bene a intraprendere questo importante investimento”.
Perché dunque scegliere Birolini gomme?
“Perché oltre ad avere a catalogo prodotti di altissima qualità, siamo cresciuti con l’idea fissa di lavorare seriamente e di prestare attenzione ai nostri clienti. È così che con mia sorella e i nostri 8 dipendenti lavoriamo ogni giorno, sia che un cliente si presenti nella nostra sede di Urgnano o ci scrivi una email”.
Del resto Birolini Gomme fu una delle prime aziende in Italia ad entrare a far parte della prestigiosa partnership Mastro Michelin e a mantenere ancora oggi la Certificazione di Qualità Michelin.
Non ci resta dunque che augurare ‘in bocca al lupo’ a questa giovane-esperta compagine!