• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Serietà, qualità e passione familiare nasce il B2C Birolini Gomme

Editor/11 Feb, 20/634/0
dal Web...

Gripnews ha incontrato Marco Birolini, uno dei titolari di Birolini Gomme, da più di 60 anni un punto di riferimento per automobilisti, motociclisti, conducenti di camion e autobus.

Come è nata la vostra attività?

“Tutto cominciò nel 1957, quando mio papà Renato intraprese la sua attività commerciale di vendita e assistenza di pneumatici per autovetture, moto e veicoli industriali. Nel corso degli anni poi l’attività si amplia con macchinari più sofisticati e un magazzino più ampio. E poi si arriva ai giorni nostri: la Birolini Gomme, a seguito dell’ingresso di noi figli in azienda e della necessità di leggere l’evoluzione e le esigenze del mercato, ha allargato l’offerta di prodotti e servizi con l’introduzione di interventi di meccanica leggera, la vendita di catene da neve, la vendita e il montaggio di accessori, il centro revisioni per auto e moto, senza perdere di vista naturalmente il nostro core business, ovvero la vendita e l’assistenza degli pneumatici”.

Per dovere di cronaca, la famiglia vive una vera evoluzione attorno al pneumatico dedicandosi anche all’attività di distribuzione, oggi azienda leader nel commercio all’ingrosso di pneumatici, e all’attività di riciclaggio con la ORP, leader nello smaltimento degli pneumatici a fine vita.

Perché e-commerce?

“La lettura del mercato e l’esigenza di rinnovare il nostro sito web ci hanno suggerito di ridisegnare la nostra strategia commerciale, inducendoci all’e-commerce di pneumatici e accessori per auto. Il ché, oltre all’investimento in software e hardware, ci ha portato a modificare radicalmente il nostro modo di fare magazzino stringendo quindi nuove partnership, vuoi con partner di prodotto – in grado di metterci a disposizione un catalogo di qualità in tempi rapidi – vuoi con partner di servizio – come per esempio vettori in grado di effettuare consegne in tempi rapidi”.

Quali le difficoltà riscontrate finora?

“La difficoltà principale riscontrata sul web è sicuramente quella di farsi conoscere e far conoscere il proprio sito, difficoltà queste che si cercano di ovviare con un investimento di natura tecnica e con un’accurata pubblicità sui principali motori di ricerca; il resto lo fa il feedback del cliente e il modo che si ha di lavorare”.

Ci faccia un esempio?

“Abbiamo deciso per indole di non voler perdere del tutto con l’e-commerce l’aspetto personale-consulenziale dell’acquisto: per questo nel nostro sito troverà ovunque grossi tasti “contattaci via mail” oppure “chiamaci”. L’esperienza, la conoscenza del nostro catalogo e le domande mirate che sappiamo porgere ai nostri clienti ci permettono di formulare offerte ad hoc personalizzate. E il cliente sembra apprezzare…”.

Cosa dobbiamo aspettarci per il futuro?

“Spero di raccontarle che l’e-commerce nel nostro settore è cresciuto anche in Italia come negli altri Paesi e che abbiamo fatto bene a intraprendere questo importante investimento”.

Perché dunque scegliere Birolini gomme?

“Perché oltre ad avere a catalogo prodotti di altissima qualità, siamo cresciuti con l’idea fissa di lavorare seriamente e di prestare attenzione ai nostri clienti. È così che con mia sorella e i nostri 8 dipendenti lavoriamo ogni giorno, sia che un cliente si presenti nella nostra sede di Urgnano o ci scrivi una email”.

Del resto Birolini Gomme fu una delle prime aziende in Italia ad entrare a far parte della prestigiosa partnership Mastro Michelin e a mantenere ancora oggi la Certificazione di Qualità Michelin.

Non ci resta dunque che augurare ‘in bocca al lupo’ a questa giovane-esperta compagine!

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Online Area Bridgestone: il portale Bridgestone...

11 Feb, 20

Hankook lancia il canale Instagram europeo

11 Feb, 20

Related Posts

News

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

dal Web...

ALZURA Tyre24 adotta l’interfaccia REST

Vettura

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season diventano...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

30 May, 23

ALZURA Tyre24 adotta l’interfaccia REST

21 Apr, 23

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season...

28 Feb, 23

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti...

24 Jan, 23

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042