Scorpion MX32 Mid Soft anteriori la scelta giusta per il week-end MXGP
Il Gran Premio d’Europa ha segnato il ritorno del Campionato Mondiale FIM Motocross in terra europea dopo la gara inaugurale in Argentina. Sulla fredda ed innevata sabbia olandese dell’Eurocircuit di Valkenswaard, tutti i piloti Pirelli hanno scelto pneumatici Scorpion MX32 Mid Soft anteriori. Al posteriore gli Scorpion MX SOFT sono stati ancora una volta i grandi protagonisti: in MXGP sono stati utilizzati dai dominatori di giornata, Jeffrey Herlings e Antonio Cairoli, dai piloti ufficiali Husqvarna e Yamaha, ed hanno monopolizzato i podi di MXGP e MX2.
Jeffrey Herlings non ha sbagliato niente nella gara di casa e ha centrato una fantastica doppietta nella classe MXGP. L’olandese, nonostante una caduta in qualifica, è stato velocissimo e ha ottenuto l’ottava vittoria in carriera a Valkenswaard davanti all’ottimo Antonio Cairoli, autore di due holeshot e secondo nella classifica di giornata. Herlings e Cairoli hanno letteralemente fatto il vuoto alle loro spalle mentre Gautier Paulin ha chiuso in terza posizione. Pirelli ha piazzato i suoi piloti nelle prime sei posizioni della MXGP grazie al quarto posto di Glenn Coldenhoff, al quinto di Romain Febvre ed al sesto di Max Anstie.
Come due settimane fa in Argentina, Pauls Jonass ha vinto entrambe le manche della MX2 a Valkenswaard precedendo il compagno di squadra Jorge Prado. Anche i piloti ufficiali KTM della classe minore si sono affidati agli SCORPION™ MX32™ Mid Soft anteriori e ai nuovi SCORPION™ MX SOFT posteriori. Pirelli ha dominato la classifica assoluta di MX2 in Olanda con la terza posizione di Thomas Kjer Olsen. Quinto Thomas Covington e sesto Hunter Lawrence.

Pauls Jonass
Vittorie per Pirelli anche nella prima prova dell’EMX125, con una netta doppietta dell’austriaco Rene Hofer (KTM), e nella EMX300 che è stata vinta da Greg Smets (KTM), figlio del quattro volte iridato Joel Smets.
Il prossimo fine settimana il Campionato proseguirà con il terzo appuntamento della stagione, il Gran Premio della Comunità Valenciana che sarà ospitato sull’inedito tracciato di “Redsand” in Spagna.