SBK Misano 2014: dominio Kawasaki
Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219
Assoluto dominio Kawasaki per il settimo round di SuperBike a Misano, sul circuito dedicato a Marco Simoncelli. Aprilia si presenta con una livrea speciale, evocativa della prima vittoria iridata di sempre, proprio nel circuito di Misano, il 30 agosto 1987, con Loris Reggiani nella vecchia classe 250 del Motomondiale. Per l’occasione anche i meccanici,team e ombrelline indossano tute e magliette repliche del 1987.
In gara1 Tom Sykes parte dalla pole al fianco di Giuliano e Guintoli. Solo un paio di giri e le due Kawasaki prendono il largo facendo gara a se. Alla fine vince Sykes che allunga anche in classifica generale, secondo Loris Baz. Terzo il ravennate dell’Aprilia, Marco Melandri, che resiste agli attacchi di Chaz Davies su Ducati. Quinto Guintoli con’altra Aprilia a precedere Elias e Rea. Giuliano con l’altra Ducati deve accontentarsi dell’ottavo posto dopo essere stato condizionato da problemi tecnici per tutta la gara.
1 1 T. SYKES Kawasaki ZX-10R 1’35.629
2 76 L. BAZ Kawasaki ZX-10R 1’35.865 +5.012
3 33 M. MELANDRI Aprilia RSV4 Factory 1’36.076 +6.417
4 7 C. DAVIES Ducati 1199 Panigale R 1’36.129 +7.783
5 50 S. GUINTOLI Aprilia RSV4 Factory 1’36.241 +16.248
6 24 T. ELIAS Aprilia RSV4 Factory 1’36.557 +17.399
7 65 J. REA Honda CBR1000RR 1’36.803 +21.162
8 34 D. GIUGLIANO Ducati 1199 Panigale R 1’36.590 +26.393
9 58 E. LAVERTY Suzuki GSX-R1000 1’36.912 +26.842
10 91 L. HASLAM Honda CBR1000RR 1’36.913 +40.600
11 44 D. SALOM Kawasaki ZX-10R EVO 1’37.605 +42.064
12 86 A. BADOVINI Bimota BB3 EVO 1’37.840 +46.219
13 59 N. CANEPA Ducati 1199 Panigale R EVO 1’37.934 +46.804
14 71 C. CORTI MV Agusta F4 RR 1’37.971 +48.909
15 112 I. GOI Ducati 1199 Panigale R EVO 1’38.041 +50.429
In gara 2 parte subito bene Giuliano, andando in testa e allungando sui diretti inseguitori, Sykes e Baz. Ma l’entusiasmo della tribuna Ducati viene spezzato pochi giri dopo: partenza anticipata di Giuliano e drive throw inflitto. Strada spianata per Sykes che come in gara 1 fa il vuoto e se ne va indisturbato a vincere anche gara 2. Podio identico a gara 1 con Baz secondo e Melandri terzo, ma stavolta il pilota Kawasaki non ha avuto vita facile. Il romagnolo è rimasto attaccato fino all’ultimo al suo codone, tentando più volte il sorpasso alla Variante del Parco con intrecci di traiettorie a vantaggio del francese. Gara da dimenticare per le 2 Ducati: Giuliano dopo la penalità rientra e recupera fino al nono posto, caduta invece per Davies.
1 1 T. SYKES Kawasaki ZX-10R
2 76 L. BAZ Kawasaki ZX-10R +3.083
3 33 M. MELANDRI Aprilia RSV4 Factory +3.413
4 50 S. GUINTOLI Aprilia RSV4 Factory +5.092
5 65 J. REA Honda CBR1000RR 1’37.012 +18.975
6 24 T. ELIAS Aprilia RSV4 Factory 1’36.997 +19.365
7 58 E. LAVERTY Suzuki GSX-R1000 1’37.091 +20.177
8 22 A. LOWES Suzuki GSX-R1000 1’37.178 +20.439
9 34 D. GIUGLIANO Ducati 1199 Panigale R 1’36.033 +33.820
10 44 D. SALOM Kawasaki ZX-10R EVO 1’38.213 +42.156
11 86 A. BADOVINI Bimota BB3 EVO 1’38.278 +43.176
12 52 S. BARRIER BMW S1000 RR EVO 1’38.278 +43.581
13 91 L. HASLAM Honda CBR1000RR 1’37.072 +51.993
14 112 I. GOI Ducati 1199 Panigale R EVO 1’38.657 +53.714
15 48 R. RUSSO Kawasaki ZX-10R EVO 1’38.785 +59.316
foto credit: Fabio Bosi (EffeBi Photo)
Festa Italiana invece in supersport dove Jules Cluzel porta alla vittoria la MV Agusta F3 675. Partito dalla pole è stato protagonista di un lungo assolo che regala la seconda vittoria stagionale alla casa di Varese. Secondo l’olandese Michael Van Der Mark (Pata Honda World Supersport) e terzo l’americano PJ Jacobsen (Kawasaki Intermoto Ponyexpres) al primo podio in carriera. Quarto posto per Kenan Sofuoglu (Kawasaki MAHI Racing Team India) davanti a Roberto Tamburini (San Carlo Puccetti Racing), migliore degli italiani, davanti al connazionale Lorenzo Zanetti (Pata Honda World Supersport). Caduta invece per Raffaele De Rosa (CIA Insurance Honda), che era partito terzo in griglia ma è comunque riuscito a chiudere la gara, anche se non ha fatto punti.
1 J. CLUZEL | MV Agusta F3 675 | 19 Laps
2 M. VD MARK | Honda CBR600RR | +1.537
3 P. JACOBSEN | Kawasaki ZX-6R | +3.400
4 K. SOFUOGLU | Kawasaki ZX-6R | +5.638
5 R. TAMBURINI | Kawasaki ZX-6R | +9.923
6 L. ZANETTI | Honda CBR600RR | +11.018
7 F. MARINO | Kawasaki ZX-6R | +14.714
8 K. COGHLAN | Yamaha YZF R6 | +17.365
9 R. WILAIROT | Honda CBR600RR | +21.337
10 R. ROLFO | Kawasaki ZX-6R | +22.215
11 A. NOCCO | Kawasaki ZX-6R | +22.407
12 J. KENNEDY | Honda CBR600RR | +22.641
13 K. WAHR | Yamaha YZF R6 | +28.443
14 M. ROCCOLI | MV Agusta F3 675 | +30.202
15 C. GAMARINO | Kawasaki ZX-6R | +33.760
16 V. DEBISE | Honda CBR600RR | +40.917
17 F. MENGHI | Yamaha YZF R6 | +40.926
18 T. COVEÑA | Kawasaki ZX-6R | +41.457
19 A. BALDOLINI | MV Agusta F3 675 | +45.086
20 R. DE ROSA | Honda CBR600RR | +50.237
21 L. MARCONI | Honda CBR600RR | +53.122
22 F. LAMBORGHINI | Honda CBR600RR | +53.129
23 N. CALERO | Honda CBR600RR | +1’22.010