• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

SBK: Bautista no limits. A Buriram (Thailandia) Ducati vince tutte le gare

Editor/18 Mar, 19/764/0
Sport

Nel secondo round SBK, con Pirelli Event Main Sponsor, Bautista della Ducati non fa prigionieri vincendo tutte e tre le gare del weekend sempre precedendo sul traguardo la Kawasaki di Rea e la Yamaha di Lowes

Anche in questo secondo round del Campionato Mondiale MOTUL FIM Superbike la new entry del Mondiale Álvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati / Ducati Panigale V4 R) ha messo i suoi avversari tutti in fila realizzando, per il secondo round consecutivo, una fantastica tripletta.
Sia in Gara 1 che nella Gara Tissot Superpole e in Gara 2 il pilota spagnolo ha preceduto sul traguardo il Campione del Mondo in carica della Kawasaki Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK / Kawasaki ZX-10RR), sempre secondo, e Alex Lowes su Yamaha (Pata Yamaha WorldSBK Team / Yamaha YZF R1), terzo in tutti i podi.

Classifica WorldSBK Tissot Superpole Race:
 
1) Á. Bautista (Aruba.it Racing – Ducati / Ducati Panigale V4 R)
2) J. Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK / Kawasaki ZX-10RR)
3) A. Lowes (Pata Yamaha WorldSBK Team / Yamaha YZF R1)
4) M. Van Der Mark (Pata Yamaha Official WorldSBK Team / Yamaha YZF R1)
5) L. Haslam (Kawasaki Racing Team WorldSBK / Kawasaki ZX-10RR)
6) M. Melandri (GRT Yamaha WorldSBK / Yamaha YZF R1)
7) S. Cortese (GRT Yamaha WorldSBK / Yamaha YZF R1)
8) C. Davies (Aruba.it Racing – Ducati / Ducati Panigale V4 R)
9) T. Razgatlioglu (Turkish Puccetti Racing / Kawasaki ZX-10RR)
10) T. Sykes (BMW Motorrad WorldSBK Team / BMW S1000 RR)
11) M. Rinaldi (Barni Racing Team / Ducati Panigale V4 R)
12) L. Mercado (Orelac Racing VerdNatura / Kawasaki ZX-10RR)
13) J. Torres (Team Pedercini Racing / Kawasaki ZX-10RR)
14) M. Reiterberger (BMW Motorrad WorldSBK Team / BMW S1000 RR)
15) A. Delbianco (Althea Mie Racing Team / Honda CBR1000RR)
NC) T. Warokorn (Kawasaki Thailand Racing Team / Kawasaki ZX-10RR) – Wild Card
NC) L. Camier (Moriwaki Althea Honda Team / Honda CBR1000RR)
RT) R. Kiyonari (Moriwaki Althea Honda Team / Honda CBR1000RR)
NS) E. Laverty (Team Goeleven / Ducati Panigale V4 R)

GARA 2:

Gara 2 non ha regalato sorprese. Per la terza volta nel corso del weekend Álvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati / Ducati Panigale V4 R) fa sua la gara precedendo sul traguardo Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK / Kawasaki ZX-10RR) e Alex Lowes (Pata Yamaha WorldSBK Team / Yamaha YZF R1). Al settimo giro problema tecnico per la Panigale V4 R di Chaz Davies che è costretto al ritiro.
Intanto Bautista giro dopo giro aumenta il distacco sui diretti inseguitori e a due terzi di gara ha già un vantaggio di quasi sette secondi su Rea e di oltre otto su Lowes.
Il vantaggio di Bautista andrà poi incrementandosi ancora di più negli ultimi giri e lo spagnolo passerà sotto il traguardo con oltre dieci secondi di vantaggio su Rea e oltre dodici su Lowes. A seguire la Yamaha di Van Der Mark, la Kawasaki di Haslam e altre due Yamaha, quelle di Melandri e Cortese.

Pneumatici scelti

Nella Gara Tissot Superpole i piloti hanno sostanzialmente confermato le soluzioni utilizzate in Gara 1 sia per il posteriore che per l’anteriore. Al posteriore pertanto tutti i piloti hanno utilizzato la SC0 di gamma in misura maggiorata 200/65 (opzione B) mentre per quanto riguarda l’anteriore dodici piloti hanno deciso di abbinare al pneumatico posteriore in misura maggiorata la SC1 di gamma in misura 125/70 (opzione B) mentre in sette hanno optato per la SC2 di sviluppo X1071 in misura maggiorata 125/70 (opzione C).

Le statistiche Pirelli per WorldSBK Gara Tissot Superpole:

• Vincitore del PIRELLI BEST LAP AWARD: Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK / Kawasaki ZX-10RR),in 1’32.880 al 3° giro

• Soluzione anteriore più utilizzata: SC1 di gamma 125/70 (11 su 19 piloti)

• Soluzione posteriore più utilizzata: SC0 di gamma 200/65 (19 su 19 piloti)

• Velocità massima raggiunta dagli pneumatici Pirelli DIABLO™ Superbike in gara: 309,5 km/h, realizzata da Álvaro Bautista e Chaz Davies (Aruba.it Racing – Ducati) rispettivamente al 6° e al 5° giro

• Temperatura aria: 35° C
 
• Temperatura asfalto: 52° C
 

Le statistiche Pirelli per WorldSBK Gara 2:

• Vincitore del PIRELLI BEST LAP AWARD: Álvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati / Ducati Panigale V4 R),in 1’32.785 al 3° giro

• Soluzione anteriore più utilizzata: SC1 di gamma 125/70 (10 su 17 piloti)

• Soluzione posteriore più utilizzata: SC0 di gamma 200/65 (17 su 17 piloti)

• Velocità massima raggiunta dagli pneumatici Pirelli DIABLO™ Superbike in gara: 308,6 km/h, realizzata da Álvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) al 7°, 8° e 10° giro

• Temperatura aria: 36° C
 
• Temperatura asfalto: 57° C

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

F1: Test pre-stagione fase 2 conclusa a

18 Mar, 19

F1: Valtteri Bottas su Mercedes ha vinto il Gran...

18 Mar, 19

Related Posts

News

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

dal Web...

ALZURA Tyre24 adotta l’interfaccia REST

Vettura

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season diventano...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

30 May, 23

ALZURA Tyre24 adotta l’interfaccia REST

21 Apr, 23

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season...

28 Feb, 23

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti...

24 Jan, 23

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042