• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

SBK 2019: Ad Aragon Bautista inarrestabile sulle maggiorate Pirelli

Editor/08 Apr, 19/607/0
Sport

En plein di vittorie per Bautista e Ducati nel WorldSBK, ottime prestazioni per le soluzioni maggiorate di gamma sviluppate da Pirelli

A MotorLand Aragón il pilota spagnolo, che nella giornata di domenica ha vinto sia la Gara Tissot Superpole che Gara 2, si conferma l’uomo da battere per il 2019 mentre il Campione del Mondo in carica Jonathan Rea è costretto ad inseguire.

Nove vittorie su nove gare è lo sbalorditivo bottino che la coppia composta da Álvaro Bautista e dalla nuova Ducati Panigale V4 R, entrambi alla loro stagione di esordio nel Campionato Mondiale MOTUL FIM Superbike, possono già vantare dopo solo tre round.
Anche sul tracciato spagnolo MotorLand Aragón, Il pilota della Ducati, dopo aver vinto Gara 1 nella giornata di sabato, domenica è salito sul gradino più alto del podio sia nella Gara Tissot Superpole che in Gara 2 confermandosi, se ancora ci fossero dubbi, come il più accreditato contendente al titolo 2019.
Ai rivali, primo fra tutti il quattro volte Campione del Mondo Jonathan Rea su Kawasaki, non è restato che lottare per i gradini bassi del podio su cui, nel corso del fine settimana, sono saliti, oltre al nordirlandese, anche l’altro pilota Ducati, Chaz Davies, e Alex Lowes con Yamaha.

Classifica WorldSBK Tissot Superpole Race:

1) Á. Bautista (Aruba.it Racing – Ducati / Ducati Panigale V4 R)
2) J. Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK / Kawasaki ZX-10RR)
3) A. Lowes (Pata Yamaha WorldSBK Team / Yamaha YZF R1)
4) C. Davies (Aruba.it Racing – Ducati / Ducati Panigale V4 R)
5) T. Sykes (BMW Motorrad WorldSBK Team / BMW S1000 RR)
6) E. Laverty (Team Goeleven / Ducati Panigale V4 R)
7) L. Haslam (Kawasaki Racing Team WorldSBK / Kawasaki ZX-10RR)
8) J. Torres (Team Pedercini Racing / Kawasaki ZX-10RR)
9) S. Cortese (GRT Yamaha WorldSBK / Yamaha YZF R1)
10) T. Razgatlioglu (Turkish Puccetti Racing / Kawasaki ZX-10RR)
11) M. Melandri (GRT Yamaha WorldSBK / Yamaha YZF R1)
12) L. Camier (Moriwaki Althea Honda Team / Honda CBR1000RR)
13) R. Kiyonari (Moriwaki Althea Honda Team / Honda CBR1000RR)
14) A. Delbianco (Althea Mie Racing Team / Honda CBR1000RR)
15) M. Van Der Mark (Pata Yamaha Official WorldSBK Team / Yamaha YZF R1)
RT) M. Reiterberger (BMW Motorrad WorldSBK Team / BMW S1000 RR)
RT) M. Rinaldi (Barni Racing Team / Ducati Panigale V4 R)

Gara 2

In Gara 2, Álvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati / Ducati Panigale V4 R) parte molto bene al via e rimane in testa. Alle sue spalle è lotta per il secondo posto tra Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK / Kawasaki ZX-10RR) e l’altro pilota Ducati, Chaz Davies (Aruba.it Racing – Ducati / Ducati Panigale V4 R) che già al terzo giro è alle spalle del compagno di squadra. Dopo pochi giri anche Alex Lowes (Pata Yamaha WorldSBK Team / Yamaha YZF R1) prova a guadagnarsi un gradino del podio superando il Campione del Mondo in carica che scivola in quarta posizione proprio davanti al compagno di squadra Leon Haslam. Nel frattempo, al nono giro, Toprak Razgatlioglu è costretto al ritiro a causa di un problema tecnico. Due giri dopo Markus Reiterberger scivola in ultima posizione per via di una caduta.
Quando mancano cinque giri dal termine Alex Lowes viene superato dai piloti ufficiali Kawasaki scivolando in quinta posizione. Leon Haslam riesce anche a sopravanzare il compagno di squadra portandosi alle spalle della coppia Ducati.
Ma il Campione del Mondo in carica non ci sta e sul finale riesce a sopravanzare sia il compagno di squadra che Chaz Davies, rendendo vani i tentativi dei piloti Ducati di realizzare la prima doppietta stagionale.
Álvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati / Ducati Panigale V4 R) taglia il traguardo per primo con quasi sette secondi di vantaggio su Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK / Kawasaki ZX-10RR), secondo, e oltre sette secondi sul compagno di squadra Chaz Davies (Aruba.it Racing – Ducati / Ducati Panigale V4 R).Quarto posto per l’altro alfiere Kawasaki, Leon Haslam.

Classifica WorldSBK Gara 2:

 1) Á. Bautista (Aruba.it Racing – Ducati / Ducati Panigale V4 R)
2) J. Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK / Kawasaki ZX-10RR)
3) C. Davies (Aruba.it Racing – Ducati / Ducati Panigale V4 R)
4) L. Haslam (Kawasaki Racing Team WorldSBK / Kawasaki ZX-10RR)
5) A. Lowes (Pata Yamaha WorldSBK Team / Yamaha YZF R1)
6) E. Laverty (Team Goeleven / Ducati Panigale V4 R)
7) J. Torres (Team Pedercini Racing / Kawasaki ZX-10RR)
8) M. Van Der Mark (Pata Yamaha Official WorldSBK Team / Yamaha YZF R1)
9) M. Rinaldi (Barni Racing Team / Ducati Panigale V4 R)
10) S. Cortese (GRT Yamaha WorldSBK / Yamaha YZF R1)
11) M. Melandri (GRT Yamaha WorldSBK / Yamaha YZF R1)
12) T. Sykes (BMW Motorrad WorldSBK Team / BMW S1000 RR)
13) L. Camier (Moriwaki Althea Honda Team / Honda CBR1000RR)
14) R. Kiyonari (Moriwaki Althea Honda Team / Honda CBR1000RR)
15) M. Reiterberger (BMW Motorrad WorldSBK Team / BMW S1000 RR)
RT) A. Delbianco (Althea Mie Racing Team / Honda CBR1000RR)
RT) T. Razgatlioglu (Turkish Puccetti Racing / Kawasaki ZX-10RR)

Le soluzioni Pirelli scelte dai piloti per le gare WorldSBK 

Nella Gara Tissot Superpole i piloti hanno effettuato alcuni cambi rispetto a Gara 1. In particolare, al posteriore tutti hanno optato per la SC0 di gamma in misura maggiorata 200/65 (opzione A) mentre per quanto riguarda l’anteriore la SC1 di gamma in misura 125/70 (opzione A) è rimasta l’opzione più quotata. Sandro Cortese (GRT Yamaha WorldSBK / Yamaha YZF R1), Markus Reiterberger (BMW Motorrad WorldSBK Team / BMW S1000 RR) e Toprak Razgatlioglu (Turkish Puccetti Racing / Kawasaki ZX-10RR) sono gli unici piloti ad aver effettuato un cambio all’anteriore.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

F1: Valtteri Bottas su Mercedes ha vinto il Gran...

08 Apr, 19

1000° Gp di F1 in Cina e per la Mercedes sono 3...

08 Apr, 19

Related Posts

NewsPneumatici Ricostruiti

Turnover al fianco di eGommerce per affermarsi leader...

NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi 205/60 R 16

News

Bridgestone sospende esportazioni e produzione in

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Turnover al fianco di eGommerce per affermarsi...

26 Apr, 22

Test pneumatici estivi 205/60 R 16

07 Apr, 22

Bridgestone sospende esportazioni e produzione in...

14 Mar, 22

CAMBIOGOMME-ONLINE.IT: la prenotazione on-line...

19 Nov, 21

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042