• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Sava

Anni ’20

La nostra storia ha inizio a Kranj, Slovenia nord-occidentale, dove il fiume Sava si congiunge al Kokra per proseguire insieme la corsa fino al Danubio.

Nel 1921 quattro imprenditori locali siglano un’alleanza per aprire una fabbrica di gomma nel centro della città e avviano la produzione di articoli in gomma con il marchio Vulkan.

Anni ’30

L’azienda, giovane e di successo, viene acquistata dal produttore di gomma austriaco Semperit nel 1931 e alla fine del decennio produce un’ampia gamma di manufatti in gomma per uso industriale e per il settore dei beni di consumo, tra cui gli pneumatici.

L’azienda cambia di nuovo proprietario nel 1939 quando viene acquistata da un importante produttore di pneumatici tedesco.

Anni ’40

Nel 1946 l’azienda viene nazionalizzata e cambia il nome, diventando Sava Rubber Products Company.

Due anni dopo, viene adottata una ragione sociale più corta, Sava, e si dà avvio alla produzione di camere d’aria e pneumatici per l’industria automobilistica recanti il marchio Sava.

Anni ’50

In cerca di più spazio, nel 1956 Sava si trasferisce dal centro di Kranj in una località nei sobborghi della città, dove risiede tuttora.

Anni ’60

Nel 1965 si assiste alla prima produzione di pneumatici Sava tubeless e ad alta velocità. Due anni più tardi l’azienda stipula con Semperit un accordo di licenza per la produzione di pneumatici, alleanza che in seguito darà luogo alla joint-venture Sava-Semperit.

Anni ’70

La nuova alleanza Sava-Semperit inizia l’attività nel 1972.

Nel 1974 inizia la produzione dei primi pneumatici radiali con cintura in acciaio per vetture.

Anni ’80

Nel 1985 ha luogo un nuovo cambio di rotta con l’acquisto di Semperit da parte di un produttore di pneumatici leader in Germania, mentre la nostra struttura di Kranj continua a espandere la distribuzione dei suoi prodotti e a presentare nuove linee.

Anni ’90

Sava fa il suo ingresso nell’era moderna nel 1995 con l’avvio delle prime trattative con Goodyear Tire & Rubber ad Akron, Ohio.

Due anni dopo viene siglato l’accordo per la creazione di una joint venture che vede Goodyear acquisire una partecipazione del 60% in Sava.

Anni 2000

Il nuovo millennio segna una pietra miliare per Sava, che festeggia l’ottantesimo anniversario e fa il suo ingresso alla Borsa di Lubiana.

Attualmente lo stabilimento di Kranj produce circa 5,5 milioni di pneumatici all’anno.

Il 2002 vede l’aumento della partecipazione azionaria di Goodyear dal 60% all’80%. L’anno seguente viene inaugurato il nostro centro di distribuzione, una struttura all’avanguardia che copre un’area di 17.100 m2, in grado di immagazzinare fino a un milione di pneumatici per autovetture.

Nel 2004 Goodyear completa l’acquisizione di Sava Tires che diventa Goodyear Dunlop Sava Tires. Siamo orgogliosi di aver affiancato il nostro nome a marchi prestigiosi del calibro di Goodyear, Dunlop e Fulda per dare vita a uno dei più grandi produttori di pneumatici del mondo.

Anni 2010

Sava è in continua crescita ed espansione, con una produzione di circa 7 milioni di pneumatici all’anno e l’espansione verso nuovi mercati europei.

 

 

Gli pneumatici

Automobile

 

SUV

 

Trasporto Leggero

Test

Iscriviti alla newsletter. E’ Gratis e ricevi subito 10 € di sconto per l’acquisto dei tuoi pneumatici

Cerca nel blog

Ordinanze invernali 2019 – 2020

Ultimi post

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere cambiato

by Editor/640/27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2...

10 Dec, 20

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più