• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Sal.ve. 2015, il salone del veicolo per l’ecologia a Rimini Fiera

Editor/13 Oct, 15/1051/0
EventiNews

Da martedì 3 novembre a venerdì 6, torna SAL.VE. il Salone del Veicolo per l´Ecologia a Rimini Fiera, organizzato in partnership con ANFIA. L’appuntamento, in concomitanza con ECOMONDO rappresenta il principale appuntamento europeo dedicato ad un settore industriale strategico nel ciclo dei rifiuti. L’expo di SAL.VE., nei sedici padiglioni interamente occupati dalle fiere sull’ambiente, sarà nel settore A7-C7, all’ingresso Ovest del quartiere, in coabitazione con i produttori di telai, complemento naturale degli allestimenti prodotti dagli associati ANFIA. Partecipano a SAL.VE. le principali aziende del comparto, il meglio dei costruttori di compattatori, spazzatrici e attrezzature per aspirazione e pulizia idrodinamica. In mostra l´intera gamma della produzione dei veicoli industriali e speciali nei rifiuti solidi e liquidi, in un´area espositiva di 6.000 metri quadri. Hanno confermato la loro adesione marchi come Cappellotto, Farid, Giletta, Mazzocchia, Ravo, Unieco, Nilfisk SpA, Rossi Oleodinamica, A.M.S. SPA, Dulevo international, Isal, Officine Pilla, Moro Kaiser, Nord Engineering, Aebi Schmidt. “Per il Gruppo ANFIA – spiega Guido Giletta, Presidente della Sezione ‘Veicoli per servizi ecologici’ dell’Associazione – la presenza nel contesto di ECOMONDO è di grande importanza, e grazie ad un accordo con Rimini Fiera ci siamo garantiti la possibilità di vedere accostata la nostra produzione, quella dei grandi player del settore, ai costruttori di telai, così da garantire una panoramica completa e di reciproco vantaggio”. “Tutto il settore ha contribuito ad invertire la tendenza negativa degli ultimi anni, molto duri in particolare per quello delle spazzatrici, continuando ad investire in innovazione anche durante il lungo periodo di calo delle commesse – prosegue Giletta – e questo ha consentito alle imprese di cogliere subito i primi segnali di ripresa. Non dimentichiamo che l’aggiornamento normativo, in particolare l’introduzione dello standard Euro 6 per le emissioni, ha costretto ad interventi progettuali, che però sono stati tempestivi. SAL.VE 2015 rappresenterà dal vivo questo progresso, mettendo in mostra le novità più importanti. La convivenza di SAL.VE. con gli altri saloni è un punto di forza del sistema di Rimini Fiera, che origina sinergie con settori affini e consente un dialogo con la domanda estera, in particolare dei Paesi emergenti. Le nostre imprese hanno già un buon livello di internazionalizzazione e il bacino del Mediterraneo, i Balcani, la Russia, oltre ai paesi europei confinanti, sono uno sbocco abituale”.“Le imprese investono in tecnologia e innovazione – conclude Giletta – ma è fondamentale che questi requisiti siano contenuti nei capitolati che regolano le gare. La flotta italiana di veicoli ecologici è obsoleta e i centri storici sono attraversati da mezzi inquinanti e rumorosi; è quindi necessario insistere sulla strada della qualità e non cedere alla tentazione di un risparmio immediato, ma dannoso per l’ambiente e, a medio termine, anche antieconomico per le stesse Amministrazioni”. Il sistema industriale dei veicoli per servizi ecologici presente a SAL.VE. copre il 75% del panorama italiano, e per il 90% è costituito da aziende con meno di 250 dipendenti. Il loro fatturato supera i 400 milioni di euro, con circa 1.600 gli addetti occupati. Nel settore delle spazzatrici, il 2014 ha segnato l’inversione di tendenza sui volumi di fatturato, che sono tornati positivi (+3,4%) dal 2011. Il saldo degli ultimi 7 esercizi segna un calo di oltre il 50%. Anche il settore degli autocompattatori sta recuperando, sia grazie alla domanda di sostituzione di veicoli vecchi, sia grazie al passaggio di molte Amministrazioni Pubbliche dalla gestione in house all’appalto dei servizi a Privati.

Insieme a SAL.VE., sempre dal 3 al 6 novembre, Rimini Fiera ospiterà anche ECOMONDO, la fiera europea dedicata alla green economy, KEY ENERGY Salone sull’Energia e la Mobilità Sostenibile in Italia, KEY WIND evento italiano di riferimento per le aziende del settore eolico in accordo con ANEV Associazione Nazionale Energia del Vento, KEY ENERGY WHITE EVOLUTION sull’efficienza energetica, H2R Mobility for Sustainability coi grandi marchi automobilistici e i loro modelli all´avanguardia, COOPERAMBIENTE il salone del sistema cooperativo legato all´ambiente in collaborazione con Lega Coop, CONDOMINIO ECO con le soluzioni tecnologiche per rendere meno energivori gli immobili residenziali.

2

Torna, inoltre, nel 2015, la nuova edizione degli Stati Generali della Green Economy, promossi dal Consiglio nazionale della Green Economy (a cui partecipano 66 organizzazioni d’impresa, la Fondazione Sviluppo Sostenibile presieduta da Edo Ronchi e i Ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico).

COOPERAMBIENTEECOMONDOKEY ENERGY WHITE EVOLUTIONRimini FieraSAL.VE.Stati Generali della Green Economy

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

SBK. Pirelli si prepara per Losail ultimo...

13 Oct, 15

6 ore di Fuji. Doppietta Porsche assieme a...

13 Oct, 15

Related Posts

Agricoltura

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

News

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di Gonzalo...

News

Sumitomo Rubber, casa madre di Falken, aderisce al...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

15 Jun, 22

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di...

07 Jun, 22

Sumitomo Rubber, casa madre di Falken, aderisce...

07 Jun, 22

TotalEnergies Marketing Italia presenta il...

30 May, 22

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042