• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Una ruota reinventata Extra-Terrestre

Editor/14 Jun, 18/924/0
News

Dire reinventata suona molto da aggettivo innovativo, ma il Glenn Research Center della Nasa, situato nei pressi dell’aeroporto di Cleveland in Ohio, non ha proprio inventato una ruota del tutto nuova!

Trovando una soluzione funzionale a supporto della mobilità sugli altri corpi celesti del sistema solare,  il Glenn Research Center fin dagli anni sessanta si è sforzato di modificare rispetto alle esigenze della superficie della Luna le ruote progettate (il Lunar Rover, con le sue ruote metalliche vuote e flessibili, consentì agli astronauti delle ultime missioni Apollo di esplorare ampi spazi sulla superficie della Luna). La ricerche svolte a Cleveland hanno poi aiutato i due robottini Spirit e Opportunity a esplorare il suolo di Marte, molto più dissestato e tutt’altro che morbido rispetto alle polverose vallate luogo di atterraggio delle missioni Apollo sulla Luna. Le sei rotelle dei rover furono progettate in alluminio e avrebbero dovuto essere super resistenti.

Dal 2013 però gli ingegneri della Nasa hanno notato una significativa decadenza e danneggiamenti sulle ruote dei rover sul suolo marziano e il Glenn Research Center ha dovuto nuovamente mettersi al lavoro per reinventare la ruota. Si è tornati all’idea di una ruota cava simile a quanto si era visto nelle missioni lunari ma con una significativa evoluzione della trama metallica flessibile. La Nasa ha infatti presentato i primi prototipi della nuova ruota che prevedono l’utilizzo di una particolare lega di titanio e nickel con “memoria”, capace ovvero di piegarsi e conformarsi al terreno senza rompersi per poi gentilmente riassumere la forma originale senza rimbalzare bruscamente e provocare danni alle strumentazioni dei veicoli per l’esplorazione. Il nuovo design della trama metallica dovrebbe altresì migliorare l’aderenza ed evitare che i veicoli rimangano bloccati nelle distese di sabbia o polvere extraterrestre. I tecnici Nasa si dicono fiduciosi sull’utilizzo della nuova ruota nelle future esplorazioni dei corpi celesti del sistema solare.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Formula uno, Gp Canada 2018: trionfo Vettel,...

14 Jun, 18

Pirelli rilancia l’autodromo siciliano di...

14 Jun, 18

Related Posts

Vettura

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season diventano...

dal Web...

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti dal b2b...

Agricoltura

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season...

28 Feb, 23

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti...

24 Jan, 23

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

15 Jun, 22

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di...

07 Jun, 22

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042