RIVOLUZIONE PER LE REVISIONI AUTO.
Novità importanti per quanto riguarda le revisioni.
Dal 14 luglio, infatti, per gli automobilisti le revisioni auto abbandonano i vecchi “timbri” per passare ad una maggiore informatizzazione, in modo da impedire truffe e irregolarità. D’ora in poi, quindi, l’esito positivo del controllo di revisione non verrà più certificato da un timbro sul libretto ma dovrà essere inserito entro un’ora nel sistema informatico della Motorizzazione (anche se apparecchiature con interfaccia web sono disponobili presso gli uffici addetti alle revisioni già dal 2009) . In caso si circolasse senza la dovuta revisione si dovrà pagare una multa superiore ai 155€ con la contemporanea sospensione della carta di circolazione fino ad avvenuta revisione. Per legge la revisione va fatta a intervalli regolari e previsti dalla legge, da uno a quattro anni in relazione al fatto che sia la prima dopo l’immatricolazione o una delle successive ed in base alla tipologia del veicolo.
La Revisione si può prenotare presso l’Ufficio di zona della Motorizzazione Civile (costo 45€) o si può andare direttamente in una delle oltre 5000 officine autorizzate (costo 65€).
Questi pagamenti andranno effettuati su conto corrente secondo la tariffa prevista in modo da evitare anche “trucchi” fiscali di vario genere, evasioni in primis. A queste nuove regole potranno non adeguarsi solamente gli uffici delle regioni Sicilia e Friuli Venezia-Giulia e delle provincie di Aosta, Trento e Bolzano.