Ride For Life 2015: a Imola anche il Trofeo “Lady Polita” di kart

Ride For Life 2015
La manifestazione si terrà il 14 e 15 novembre all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola: presente anche Alessia Polita assieme a tanti altri piloti della velocità e dell’off road, che si sfideranno sulle Pit Bike e sui kart.
In occasione dei cinque anni dalla fondazione, l’associazione Riders4Riders Onlus ha preparato un’edizione di Ride For Life che si preannuncia unica: non solo per la nuova spettacolare location, l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, ma anche per i tanti piloti che hanno già aderito con entusiasmo e che animeranno la manifestazione.
Da sempre, Ride For Life consente agli appassionati di entrare a contatto con i propri beniamini e così sarà anche il 14 e 15 novembre, due giornate durante le quali il pubblico potrà osservare da vicino tantissimi campioni della velocità e dell’off road. Alcuni nomi? I ducatisti Andrea Dovizioso e Michele Pirro, Marco Melandri, Loris Capirossi, il giovane pilota del team ufficiale Suzuki in MotoGP Maverick Viñales, Alex De Angelis e il pilota di Moto3 Enea Bastianini. E poi ancora il campione di enduro Alex Salvini, Alessandro Lupino, la campionessa del mondo di Motocross Kiara Fontanesi, il pilota ufficiale Yamaha per la Dakar Alessandro Botturi e tanti altri.
Assieme a loro ci sarà anche Alessia Polita: la pilota jesina, che ha perso l’uso delle gambe dopo una caduta in pista il 15 giugno del 2013, è una sostenitrice di Riders4Riders sin dalla nascita dell’associazione e l’edizione 2015 di Ride For Life rappresenta un’occasione per Alessia per dare sfogo a una delle sue passioni, il kart. Il trofeo di kart “Lady Polita Onlus” la vedrà infatti gareggiare contro gli altri piloti in un’emozionante sfida eliminatoria con formula ad inseguimento su 2 giri. “Sono una sostenitrice di Ride For Life sin dalla prima edizione e quando, nel 2013, a farmi male sono stata io, la Onlus Riders4Riders è stata la prima a darmi un aiuto concreto, a conferma dello spirito di fortissima solidarietà che anima questa associazione. Anche per questo non potrei mai mancare”, ha aggiunto Alessia.
Sulla scia del grande successo riscosso sin dalla prima edizione, continuerà la sfida tra piloti sulle Pit Bike, mentre sul fronte delle bici il Trofeo dedicato ad Andrea Antonelli proporrà l’originale sfida a coppie della durata di 30 minuti con cambio ogni 2 giri.
Il programma della due giorni prevede inoltre le esibizioni dei freestyler MX Monti, Bianconcini, Oddera e di tutti gli altri componenti del gruppo DABOOT, gli spettacoli Quad Evolution di Roberto Poggiali e Flatland BMX di Luca Contoli, stand gastronomici e l’animazione serale di Sergio Sgrilli. A chiusura della manifestazione verrà effettuata l’estrazione della lotteria abbinata alla vendita dei biglietti: tra i premi in palio anche gli esclusivi pass per poter accedere al paddock nelle tappe italiane dei campionati delle due ruote più importanti: MotoGP, World SBK e MXGP.
Al biglietto d’ingresso, del costo di 10 Euro, è abbinata una lotteria a premi: in palio una Pit Bike, una Mountain Bike e i Pass per vivere all’interno del paddock le tappe italiane della MotoGP, del Mondiale Superbike e della MXG.
La prevendita è attiva presso i seguenti esercizi commerciali:
BIKE INNOVATION Via del lavoro 22, Imola
CENTRO MOTO Via Pisacane 71, Imola (di fianco al “Toys Center”)
MOTORETTIFICA ZAPPI Via Xella 7, Imola
L’estrazione dei biglietti vincenti verrà effettuata domenica 15 novembre alle ore 17:00, a chiusura della manifestazione.
Di seguito l’elenco dei premi in palio:
(1) Pit Bike PBS Hyper 140cc
(2) Mountain Bike SCOTT
(3) Pass Paddock MotoGP Mugello 2016
(4) Pass Paddock MotoGP Misano 2016
(5) Pass Paddock World SBK Imola 2016
(6) Pass Paddock World SBK Misano 2016
(7) Pass Paddock MX Nazioni Maggiora
(8) Pass Paddock MXGP Italia 2016
(9) Pass Paddock MXGP Italia 2016
(10) Televisore
I biglietti vincenti saranno pubblicati sul sito www.riders4riders.it e sulla pagina Facebook ufficiale dell’associazione Riders 4 Riders Onlus: www.facebook.com/riders4ridersonlus.
Il programma dell’evento è disponibile QUI in formato PDF, mentre QUI è possibile scaricare un estratto delle attività e dei risultati di Riders4Riders.