• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Regione Lombardia: Bando Ricerca e Innovazione edizione 2014

Editor/08 Aug, 14/1094/0
Opportunità e Finanza

1.DESCRIZIONE
Regione Lombardia e le Camere di Commercio Lombarde, nell’ambito degli impegni assunti con l’Accordo di programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo, intendono favorire i processi di innovazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde. L’obiettivo è perciò quello di avvicinare le imprese ai temi dello sviluppo tecnologico e dell’innovazione, realizzando un sistema in cui i diversi soggetti dell’ecosistema dell’innovazione partecipino attivamente alla realizzazione di processi innovativi.
La misura D – supporto alla partecipazione a programmi della Commissione europea – intende sostenere la partecipazione a “call for proposals” in ambito comunitario anche tramite l’acquisto di servizi di assistenza tecnica.

I programmi oggetto del contributo sono i programmi Horizon 2020 (programma quadro per la ricerca ed innovazione 2014-2020) e COSME (programma per la competitività delle imprese e delle PMI 2014-2020) per call aperte tra il 1° giugno 2014 e il 31 maggio2015. Il voucher viene concesso per le seguenti tipologie di partecipazione:
• coordinamento di progetti di ricerca e innovazione (Voucher D1 (Coordinatore) – supporto alla partecipazione a programmi della Commissione Europea);
• partecipazione in qualità di partner di consorzi in progetti di ricerca e innovazione (Voucher D2 (Partner) – supporto alla partecipazione a programmi della Commissione Europea)
• partecipazione della PMI (singola o consorziata) allo “Strumento per le PMI previsto da Horizon 2020” (Voucher D3 e D4 (Strumento per le PMI) – supporto alla partecipazione a programmi della Commissione Europea).

Il contributo viene erogato alle seguenti condizioni:
• per i Voucher D1 (coordinatore), qualora i bandi europei prevedano la presentazione di proposte in due fasi, al momento della validazione sarà riconosciuto un voucher di importo pari a € 4.000, a fronte di un investimento minimo di € 6.000, a chi raggiunge la soglia minima (threshold) per ciascuno dei criteri previsti nella prima fase. Il contributo è invece pari a € 10.000, a fronte di un investimento minimo di € 12.000, nel caso di raggiungimento della soglia minima totale nell’ultima fase prevista dal rispettivo Bando Europeo oppure per l’unica fase prevista dai bandi a fase unica;
• per i Voucher D2 (partner), qualora i bandi europei prevedano la presentazione di proposte in due fasi, al momento della validazione sarà riconosciuto un voucher di importo pari a € 2.000, a fronte di un investimento minimo di € 4.000, a chi raggiunge la soglia minima (threshold) per ciascuno dei criteri previsti nella prima fase. Il contributo è sempre pari a € 2.000, a fronte di un investimento minimo di € 4.000, anche nel caso di raggiungimento della soglia minima totale nell’ultima fase prevista dal rispettivo Bando Europeo;
• per i Voucher D3 (Strumento per le PMI), l’impresa può scegliere se richiedere un voucher per la preparazione della fase 1 (con raggiungimento della soglia minima totale – “threshold”) o, in alternativa, per la presentazione direttamente in fase 2 (con raggiungimento della soglia minima totale – “threshold”). A fronte di un investimento minimo di € 6.000, al momento della validazione sarà riconosciuto un voucher di importo pari a € 4.000;
• per i Voucher D4, il contributo può essere concesso all’impresa che, al momento di presentazione della domanda, abbia partecipato alla fase 1 dello Strumento per le PMI di Horizon 2020 ed abbia superato il minimo threshold al momento della validazione ma non sia risultata finanziabile per esaurimento delle risorse da parte della Commissione Europea, a condizione che presenti alla fase 2 lo stesso progetto

3. BENEFICIARI
I beneficiari sono micro, piccole e medie imprese lombarde, iscritte al registro delle imprese della CCIAA.

4. SPESE AMMISSIBILI
Sono considerate ammissibili, per le misure D1, D2 e D3, tutte le spese (al netto d’IVA) sostenute dal 1° giugno 2014 fino al 240° giorno successivo alla data di pubblicazione del decreto di assegnazione del voucher relativo ai servizi di consulenza/assistenza presso i fornitori in possesso dei singoli requisiti previsti dal bando. I voucher per i programmi HORIZON 2020 (incluse tutte le iniziative comprese negli articoli 185 e 187 del Trattato sull’Unione Europea) e COSME vengono concessi per progetti di ricerca e innovazione o misure di coordinamento e supporto, per le componenti di servizio di seguito indicate.
Voucher D1: Coordinamento di progetti comunitari in cui il soggetto beneficiario è il coordinatore del progetto di ricerca e/o innovazione o di misure di coordinamento, e supporto. Le attività coperte dal voucher possono essere: analisi competenze dell’impresa, predisposizione della proposta tecnica, predisposizione del budget individuale e complessivo di progetto, consortium agreement, inclusa la proprietà intellettuale.
Voucher D2: Inserimento di imprese come partner in consorzi in cui il soggetto beneficiario è partner di un progetto di ricerca e/o innovazione o di misure di coordinamento e supporto. Le attività coperte dal voucher possono essere: analisi competenze dell’impresa e matching con attività da svolgere in progetti in fase di presentazione, supporto alla definizione del ruolo e delle attività a carico delle imprese, preparazione della documentazione necessaria, predisposizione della proposta tecnica per le attività di competenza, predisposizione del budget individuale, inserimento nel consortium agreement.
Voucher D3: Partecipazione alla misura di Horizon 2020 “Strumento per le PMI”. Le attività coperte dal voucher riguardano il supporto nella predisposizione della proposta da presentare:
– in fase 1: sviluppo del concetto innovativo del contenuto, analisi potenziale mercato, fattibilità economica, impatto potenziale, etc.;
– in fase 2: sviluppo del progetto tecnico per la realizzazione del prototipo, analisi e testing, piano di commercializzazione, ecc.
Voucher D4: Partecipazione alla misura di Horizon 2020 “Strumento per le PMI”. Il voucher rappresenta un incentivo o contributo forfettario concesso all’impresa che ha partecipato alla fase 1 ed è stata ammessa e non finanziata dalla UE nell’ambito dei bandi da essa lanciati per presentare lo stesso progetto in fase 2.
Per poter fare domanda di contributo le PMI dovranno aver superato il valore minimo totale di threshold (pari a 13 punti) nella valutazione della proposta in fase 1, senza aver ottenuto il finanziamento della Commissione Europea. Lo stesso progetto elaborato dovrà essere successivamente presentato alla fase 2 secondo quanto previsto dalla fase 2 dello strumento PMI di Horizon 2020.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

BANDO INAIL FIPIT: FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE PER...

08 Aug, 14

IL CDA DI PIRELLI & C. SPA APPROVA I...

08 Aug, 14

Related Posts

Vettura

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season diventano...

dal Web...

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti dal b2b...

Agricoltura

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season...

28 Feb, 23

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti...

24 Jan, 23

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

15 Jun, 22

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di...

07 Jun, 22

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042