PSA punta decisa sul mondo dell’ aftermarket.
La data del 5 aprile 2016 rischia di diventare un vero e proprio spartiacque per la distribuzione di ricambi in Francia. Quel martedì, infatti, PSA ha introdotto nel mondo della riparazione auto una proposta che fino ad allora è sempre stata appannaggio del mercato indipendente. Carlos Tavares, presidente di PSA, ha spiegato il progetto Push to pass sottolineando la volontà di integrare l’aftermarket indipendente nella vendita ricambi del gruppo. “Questo settore è una grande opportunità – ha proseguito – che porterà ad un +10% nei prossimi 2 anni e, addirittura, ad un +25% nei prossimi 5”.
Le dichiarazioni non sono finte qui. Christophe Musy, direttore di Parts and Services del gruppo ha dichiarato: “è vero che vogliamo distribuire parti OEM, in modo da andare incontro al meglio ai nostri clienti. Le nostre piattaforme di distribuzione venderanno tutti i ricambi per qualsiasi tipo di auto. Ricambi originali, a marchio Eurorepar fino a quelli IAM. Per questo motivo anche Mister Auto dovrà migliorare la redditività e far crescere gli acquisti B2C”. Rivelazioni che vanno in un mondo nel quale le case auto hanno una nuova problematica da affrontare, dato che, negli ultimi anni, è stato il mercato dell’usato a far sopravvivere molti. Usato che le concessionarie ritirano in condizioni non perfette pur di vendere un’auto nuova, al punto che molti venditori si sono affacciati a fornitori del mercato indipendente per abbattere i costi di ripristino.
La mossa di PSA, quindi, fornisce anche una risorsa tutta interna alla filiera del gruppo per ripristinare le auto ritirate e immetterle nuovamente sul mercato a un prezzo competitivo (o con una marginalità maggiore), sempre andando ad aggredire i fornitori indipendenti che oggi forniscono le concessionarie. La mossa di PSA è assolutamente chiara, ovvero puntare pesantemente sul mercato indipendente con una strategia semplice. Se il prezzo di un ricambio originale è 100, quello di Eurorepar è 70 e quella di Mister-Auto si attesta quasi al 50.