• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Prosegue in crescita il mercato autocarro

Editor/21 Nov, 16/1540/0
NewsStatistiche mercato

Prosegue il trand di crescita per il mercato autocarro e dei rimorchi e semirimorchi pesanti, che chiudono i primi 10 mesi del 2016 a +37,8% E +29,3% rispettivamente, mentre per gli autobus un ottimo +3,8%.

A partire da metà settembre, il progressivo rinnovo delle flotte di veicoli per il trasporto merci è sostenuto anche dalle risorse stanziate con il Decreto per gli investimenti a favore delle imprese di autotrasporto, che premia le aziende che investono in sicurezza ed efficienza ambientale e logistica. Torino, 15 novembre 2016 – A ottobre 2016, sono stati rilasciati 1.961 libretti di circolazione di nuovi autocarri (+43,9% rispetto a ottobre 2015) e 1.044 libretti di circolazione di rimorchi e semirimorchi pesanti, ovvero con ptt superiore a 3500 kg (+5,1%). Nei primi 10 mesi del 2016, sono stati rilasciati 17.585 libretti di circolazione di nuovi autocarri (+37,8%) e 11.554 libretti di circolazione di rimorchi e semirimorchi pesanti (+29,3%).

Nel dettaglio:

Il mercato prosegue il trend di crescita già rilevato nei mesi scorsi e sostenuto, a partire da metà settembre, dalle risorse stanziate con il Decreto per gli investimenti a favore delle imprese di autotrasporto, le quali, fino al 15 aprile 2017, potranno acquistare veicoli industriali a trazione alternativa (CNG, LNG, Elettrico) e rimorchi e semirimorchi per il trasporto intermodale. Il provvedimento, rinnovato per il quarto anno consecutivo, si inserisce nel solco di una politica di

investimenti per il progressivo rinnovo delle flotte attuata dal Ministero dei Trasporti che, oltre a supportare il mercato dei veicoli rimorchiati in questa fase di uscita da una lunga crisi, incoraggia l’acquisto dei veicoli a trazione alternativa, premiando, così, le aziende che investono in sicurezza ed efficienza ambientale e logistica. Dei 25 milioni di Euro allocati, 7 sono dedicati all’acquisto di veicoli per il trasporto merci con ptt superiore o uguale a 3500 kg a trazione alternativa a metano CNG, LNG e Full Electric; 6,5 milioni riguardano la radiazione per rottamazione o per esportazione fuori UE di veicoli pesanti con ptt superiore o uguale a 11,5 ton e contestuale acquisizione di veicoli nuovi Euro VI (sempre con ptt superiore o uguale a 11,5 ton); 9 milioni si riferiscono all’acquisto di rimorchi e semirimorchi per il trasporto combinato ferroviario, rispondenti alla normativa UIC 596-5, e per il trasporto combinato marittimo, dotati di ganci nave rispondenti alla normativa IMO, dotati di almeno un dispositivo innovativo; 2,5 milioni, infine, riguardano l’acquisto di 8 casse mobili e, contestualmente, di 1 rimorchio o 1 semirimorchio portacasse. Il decreto fissa l’importo massimo di agevolazione per ciascuna impresa a 600.000 Euro e prevede un eventuale travaso di risorse tra plafond. In caso di insufficienza di risorse rispetto alle domande, inoltre, è prevista una riduzione proporzionale dei contributi fra le imprese. In riferimento all’acquisto di rimorchi e semirimorchi per il trasporto combinato ferroviario e marittimo dotati di almeno un dispositivo innovativo, le agevolazioni riguardano il 20% del costo di acquisizione per le piccole imprese e il 10% per le medie imprese, fino a un importo massimo di 5.000 Euro per rimorchio (o semirimorchio). Per l’acquisto combinati di casse mobili e rimorchio o semirimorchio portacasse, infine, l’agevolazione è di 8.500 Euro.

Il mercato degli autobus con ptt superiore a 3.500 kg registra un rialzo dell’89,4% a ottobre 2016 per un totale di 339 libretti rilasciati, mentre nel progressivo da inizio anno i volumi risultano superiori di appena il 3,8% rispetto a gennaio-ottobre 2015, con 2.167 libretti rilasciati. Il rialzo è unicamente dovuto alla crescita delle vendite di minibus e scuolabus, mentre tutti gli altri comparti mostrano pesanti cali a doppia cifra. Si evidenzia, in particolare, la flessione del 37,5%, nel mese, per il comparto degli autobus urbani, il cui mercato è bloccato da tempo in attesa della pubblicazione del piano di riparto regionale delle risorse destinate agli investimenti nel Trasporto Pubblico Locale.

immatricolazioni autocarro

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Gomma bucata. Come si affronta una foratura al...

21 Nov, 16

Hankook Ventus S1 evo² SUV in primo...

21 Nov, 16

Related Posts

New Tecnology

Continental è il primo produttore a lanciare uno...

News

Continental, De Martino passa in Francia

Ricambi e Accessori

MOTIP M515 lo spray tecnico per la pulizia del FAP

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Continental è il primo produttore a lanciare uno...

14 Jun, 23

Continental, De Martino passa in Francia

09 Jun, 23

MOTIP M515 lo spray tecnico per la pulizia del

09 Jun, 23

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

30 May, 23

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042