Progetti a livello globale per Apollo Tyres
Apollo Tyres Ltd., espanderà, nel giro dei prossimi tre anni, il suo impianto di produzione di pneumatici radiali per autocarro e bus di Chennai in India, per un investimento di 435 milioni di dollari. Il progetto prevede che la capacità di produzione di gomme per camion e bus dell’impianto passi dagli attuali 6000 pneumatici al giorno a 12000 (al momento al giorno vengono prodotti 16000 pneumatici solo vettura). “La nostra decisione di investire in questo impianto di Chennai del 2009 ha dimostrato di essere giusta – spiegano da Apollo – Per mantenere questa direzione puntiamo a questa espansione che potrebbe fare, anche, da apripista a ampliamenti anche a Kerala o Baroda”.
Progetti importanti in India, ma anche in Europa. Apollo, infatti, sta continuando a muoversi anche nel vecchio continente, come l’impianto da 615 milioni di dollari in Ungheria. La produzione dovrebbe prendere il via nel 2017 e aiuterà l’espansione di Apollo in Europa. Pur avendo concluso la propria attività in Sud Africa, Apollo vuole mantenere la sua presenza nei mercati africani e per fornire i propri impianti con maggiore flessibilità ed efficienza. Apollo, infatti, ha venduto la maggior parte della sua attività sudafricana nel 2013 alla Sumitomo Rubber e nel 2014 ha chiuso il suo rimanente impianto di Durban. Inoltre Apollo ha aperto il proprio ufficio a Singapore proprio nel 2015 ed è pronto a dare il via alle operazioni, per risultare un punto strategico a livello mondiale. Un’azienda in piena espansione e movimento che, nel breve periodo, quindi il 2016, è pronto ad affrontare le difficoltà dei mercati a livello globale. Come spiegano da Apollo “sarà difficile, ma ci sono segnali di ripresa. Tra le varie sfide da affrontare non possiamo dimenticare quella del prezzo della gomma, che continua a rimanere basso”.