Prime novità Cormach 2016
Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219
Il 2016 si presenta come un anno denso di novità Cormach sia sul fronte delle equilibrarici sia sul versante degli smontagomme.
Le equilibrarici
Dal 1 Aprile Cormach darà il via alla distribuzione dell’equilibratrice Touch screen, con monitor specifico per un uso intensivo nelle officine. A breve distanza sarà seguita dall’equilibratrice MEC per ruote autocarro, che andrà a completare la gamma di questa tipologia di prodotti. Il progetto MEC però non si ferma: nuovi dispositivi e attrezzature sono in fase di progettazione e collaudo.
Gli smontagomme

Cormach CM 646 GT
Per quanto riguarda gli smontagomme, lo scorso febbraio è stato presentato il nuovo CM 646, perfetto per il servizio su ruote autovetture e veicoli commerciali. Di grande interesse il piatto autocentrante con possibilità di regolare le griffe per ottenere un bloccaggio fino a 26”. Caratteristica molto apprezza dai clienti Cormach è la possibilità di utilizzare una macchina dal design compatto, che permette un lavoro confortevole e agile sui pneumatici più popolari, e che allo stesso tempo può garantire lo smontaggio anche di pneumatici più impegnativi.
L’intervista
Dopo la panoramica sui prodotti, scambiamo alcune battute con Ramona Morini, , Responsabile Marketing di Cormach Srl.
GripNews: Inquadriamo l’attuale momento di mercato del settore officina-gommista, in Italia e a livello internazionale. Come sta andando? Quali sono le previsioni per il 2016?
Ramona Morini: Cormach in questi anni ha sempre incrementato il fatturato sia Italia sia a livello internazionale. Per l’Italia siamo ottimisti soprattutto grazie al riscontro positivo e all’entusiasmo con cui la nostra clientela, e il mercato in genere, hanno accolto le nostre equilibratrici MEC. Un buon momento che beneficia anche della “ristrutturazione” della rete commerciale iniziata da qualche anno. Per quanto riguarda il mercato internazionale, il nostro impegno costante sta portando buoni risultati anche se alcune aree del mondo stanno subendo contraccolpi politici e finanziari. Il 2016 ci vedrà impegnati in modo diretto ad Automechanika Frankfurt e a Reifen Essen, senza dimenticare il supporto ai nostri distributori nelle manifestazioni a carattere locale.
GripNews: Cosa dobbiamo aspettarci per quanto riguarda l’organizzazione aziendale, la produzione e la distribuzione?
Ramona Morini: Stiamo valutando nuovi investimenti per quanto concerne la produzione di prodotti complementari. Mentre per quanto riguarda l’organizzazione ci stiamo avvalendo di consulenti per valorizzare al massimo le nostre competenze e migliorare ulteriormente i servizi al cliente.