PremiumContact 6: massima sicurezza, gamma arricchita e più chilometraggio
Il nuovo pneumatico estivo Continental combina una bassa resistenza al rotolamento e un elevato chilometraggio con brevi distanze di frenata su strade bagnate e asciutte
I recenti risultati dei test dimostrano in modo impressionante l’equilibrio del nuovo modello Continental
La nuova PremiumContact 6 è disponibile dai rivenditori in 70 taglie dalla primavera di quest’anno, pronta per essere corrisposta a diversi settori: dal vettura al SUV (di classe media e di lusso).
Ciò include anche modelli elettrici ed ibridi per i quali questo nuovo pneumatico estivo di qualità offre ottime prestazioni. Con una resistenza al rotolamento inferiore del 5 %, rispetto al suo predecessore ContiSportContact 5, questo pneumatico si definisce effettivamente un “range extender”.
La minore resistenza al rotolamento di un pneumatico si traduce in minore energia necessaria per guidare. Di conseguenza, i veicoli elettrici in esecuzione su pneumatici a bassa resistenza al rotolamento hanno più autonomia rispetto a quelli con pneumatici convenzionali.
Allo stesso modo, i veicoli ibridi e SUV possono rimanere in modalità elettrica per più tempo senza che il motore a combustione debba intervenire. Il PremiumContact 6 offre anche un impressionante miglioramento del chilometraggio di circa il 15% rispetto al suo predecessore.
Per i veicoli elettrici ed ibridi, comunque, il criterio più importante per Continental è la massima sicurezza. Oltre alle brevi distanze di frenata e alle buone proprietà di adattamento alla variazione delle temperature, il PremiumContact 6 ha un’ottima maneggevolezza anche al limite di tenuta. Ciò consente uno stile di guida più sportivo che diventa più facile in situazione di uscita dalle sollecitazioni – una caratteristica importante per gli EV e soprattutto ibridi che tendono ad essere pesanti a causa del peso extra delle batterie. Oltre a ciò, gli sviluppatori hanno utilizzato un nuovo composto cristallino di silice per risolvere il conflitto che in precedenza aveva influenzato le distanze di frenata in bagnato, brevi distanze di frenata sono ora anche possibili su strade bagnate. Di conseguenza, il pneumatico soddisfa i rigorosi requisiti dell’etichettatura Europea: nella aderenza sul bagnato riceve una “A”.