Pneumatici scooter, Michelin punta sulle due ruote in sicurezza.
Ogni anno, Parigi moto e scooter show mette in evidenza le diversità della passione a due ruote. Michelin sta progettando pneumatici che si adattano ad ogni utilizzo con un ineguagliabile livello di prestazioni e sicurezza.
Gary Guthrie, direttore della linea di prodotti a due ruote, ha colto l’occasione per sottolineare l’approccio di Michelin: “La nostra crescita deriva principalmente dalla capacità della nostra gente che, lavorando insieme, riesce a cogliere l’opportunità in ciascuno dei diversi mercati e ad offrire ancora maggiori prestazioni ai nostri clienti. Ci stiamo riuscendo grazie all’iniziativa, all’agilità e alla professionalità che i nostri team dimostrano ogni giorno”. Michelin diventerà il fornitore ufficiale di pneumatici della MotoGP nel 2016 e, infatti, un accento particolare è stato posto negli pneumatici ad alte prestazioni di quest’anno. Gli appassionati possono ora godere di due nuove gamme di pneumatici appositamente progettati, Hypersport e Circuit, sviluppati nel corso degli ultimi tre anni in stretta collaborazione con il reparto MICHELIN Motorsports. I clienti potranno beneficiare di un supporto personale prima, durante e dopo l’esperienza sul circuito, per sfruttare il potenziale dei 6 nuovi pneumatici. Gli appassionati della strada apprezzeranno anche l’innovazione degli pneumatici Michelin Scorcher che offrono un perfetto equilibrio tra prestazioni e sicurezza. Sono i più montati come primo equipaggiamento per le moto Harley Davidson. Gli scooter sono al centro della mobilità urbana e il mercato è in crescita a livello globale. Tuttavia gli usi e le esigenze di questo settore sono molto diversi da un paese all’altro. In Asia e in Sud America, Michelin offre ai propri clienti pneumatici premium a prezzi competitivi, che migliorano la sicurezza ed il comfort per la maggior parte dei conducenti. In Europa, invece, si concentra sul mercato in espansione dei 400 cc con due nuovi pneumatici specifici: MICHELIN Pilot Road 4 Scooter per una maggiore sicurezza, e MICHELIN Pilot Power 3 Scooter per uno stile di guida più sportivo, offrendo conducenti un grip eccezionale. Entrambi gli pneumatici si fondono su prestazioni con una durata maggiore del +10% rispetto ai predecessori.