Pneumatici da enduro MCE 6 Days Extreme in dotazione su Husqvarna.
Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219
Husqvarna Motorcycles ha scelto gli pneumatici da enduro METZELER MCE 6 DAYS EXTREME come primo equipaggiamento per la Gamma Enduro 2017 presentata in questi giorni a Huskvarna, in Svezia. La scelta è ricaduta su pneumatici nella misura 90/90 – 21 M/C 54M M+S per l’anteriore, e al posteriore: 120/90 – 18 M/C 65M M+S per il modello TE 125 a due tempi e 140/80 – 18 M/C 70M M+S per i modelli TE 250 e TE 300 a due tempi, FE 250, FE 350, FE 450 e FE 501 a quattro tempi.
MCE 6 DAYS EXTREME è il prodotto di punta della gamma Enduro vincitore di 26 titoli nel Campionato Mondiale FIM Enduro. È la soluzione ideale per sfruttare al meglio le potenzialità delle moto ad alte prestazioni in qualsiasi condizione d’utilizzo. Con questo accordo di dotazione esclusiva in primo equipaggiamento, METZELER e Husqvarna Motorcycles uniscono la propria esperienza per offrire un connubio moto-pneumatici di alta qualità, straordinaria maneggevolezza e prestazioni elevate.
Le mescole
METZELER utilizza nero di carbonio ad alte prestazioni, in modo da rafforzare la struttura dei tasselli e garantire una fascia battistrada più stabile. I polimeri di nuova generazione permettono agli pneumatici di presentare una maggiore resistenza all’abrasione, ai tagli e agli strappi, contrastando il frequente fenomeno dell’usura precoce che si verifica soprattutto con l’utilizzo in condizioni miste.
La carcassa
Grazie alla carcassa in Polyestere ad alta resistenza, METZELER mette a disposizione un modello con caratteristiche strutturali superiori ai precedenti, migliorandone la rigidità, incrementando le proprietà smorzanti e la stabilità strutturale, elementi grazie ai quali il motociclista possiede un maggiore controllo della moto nelle diverse condizioni di guida.
I Profili
MCE 6 DAYS EXTREME presenta sullo pneumatico posteriore un disegno del profilo con il raggio di curvatura diversificata che assicura eccellente trazione ed elevata resistenza all’usura grazie ad un’ampia area di contatto che coinvolge più tasselli ad ogni angolo di piega per una migliore presa nel terreno e che ne riduce le sollecitazioni specifiche.
Il battistrada e le caratteristiche dei tasselli
Lo sviluppo del battistrada è stato concepito con un approccio diverso tra anteriore e posteriore. All’anteriore i tasselli distanziati sono in grado di far presa continua anche sui terreni più morbidi, permettendo allo pneumatico di sfruttare al massimo le proprietà autopulenti. Questi tasselli presentano una distribuzione a V sul battistrada, alla quale si aggiunge un disegno asimmetrico dei tasselli centrali che garantisce la massima precisione di guida su rettilineo, unita ad un’accresciuta stabilità in frenata. I tasselli che si trovano sulla parte più interna della spalla sono disposti invece con un disegno direzionale che migliora la stabilità e la controllabilità in curva a qualsiasi angolo di piega, mentre quelli laterali vengono rinforzati per consentire allo pneumatico di avere una maggiore resistenza sui terreni più duri. Al posteriore dispone di una geometria alternata dei tasselli che garantisce un rotolamento più fluido su rettilineo. Il posteriore è stato realizzato con un allineamento specifico nella distribuzione dei tasselli dal centro verso i fianchi, seguendo una linea diagonale che garantisce il massimo supporto laterale nell’impostazione della curva, mentre i tasselli più interni delle spalle consentono al pilota di controllare al meglio il mezzo in accelerazione nelle fasi di uscita dalla curva, rispondendo al meglio alle sollecitazioni.
MCE 6 DAYS EXTREME è, inoltre, disponibile nelle misure anteriori 90/90 – 21 M/C 54M M+S Hard e 90/100 – 21 M/C 57M MST e posteriori 130/90 – 18 M/C 69M M+S e 140/80 – 18 M/C 70M M+S Soft.