• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Pirelli Stella Bianca: torna la gomma che ha fatto storia

Editor/05 Nov, 18/1096/0
Epoca

Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219

Torna Stella Bianca il pneumatico a tele incrociate che ha fatto la storia. Destinato alle classiche dagli anni 20 agli anni 60.

Alcune pubblicità anni ’30:

Dopo più di mezzo secolo di strutture esclusivamente radiali, Pirelli ricomincia a costruire pneumatici tradizionali a tele incrociate per gli amanti delle auto storiche che cercano gomme dall’anima e dall’aspetto classici ma capaci di offrire qualità moderne. Su stimolo di costruttori come Ferrari e il suo dipartimento Classiche, Pirelli ha creato – e portato al debutto in occasione del Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova – un nuovo pneumatico per la famiglia “Collezione”: rinasce, così, un marchio storico – Stella Bianca – che è stato il disegno battistrada più longevo di Pirelli e il primo pneumatico moderno della storia della P lunga. Era il 1927.

Un ritorno storico

Nel 1927 nasceva il primo servizio telefonico transatlantico fra Stati Uniti e Gran Bretagna e in Italia si trasmetteva per la prima volta in diretta radiofonica una competizione sportiva. Era il Gran Premio di Galoppo allo Stadio San Siro e, a pochi chilometri di distanza, i tecnici Pirelli davano vita a un nuovo battistrada: lo Stella Bianca. Un disegno rimasto in gamma per decenni – sino all’inizio degli anni Cinquanta – per poi lasciare spazio al Pirelli Stelvio. Prima del pensionamento, l’ultima conquista: nel Gran Premio d’Italia sul circuito di Monza ha portato alla vittoria Alberto Ascari al volante della Ferrari 500.

Tele incrociate per i gioielli automobilistici dell’Italia industriale

Oggi Pirelli Stella Bianca ritorna sul mercato, identico nell’aspetto ma con una tecnologia più moderna. Le mescole utilizzate sono il meglio che offre la tecnologia Pirelli per garantire efficienza, sicurezza anche sul bagnato ed eco-compatibilità. Per la struttura, invece, si è scelto di tornare al passato: dopo oltre mezzo secolo, Pirelli ha ricominciato a costruire pneumatici non radiali ma a tele incrociate, una scelta tecnica compiuta per garantire l’originalità anche dinamica delle auto per cui lo Stella Bianca è rinato. Decisione che ha comportato difficoltà importanti per la fabbrica turca di Izmit (dove nascono i pneumatici motorsport e quelli Collezione) che ha dovuto “reimparare” le tecniche costruttive di un tempo. Anche il “volto” – cioè il battistrada – del nuovo Pirelli Stella Bianca è quello inconfondibile dell’epoca, ridisegnato grazie al supporto dell’archivio della Fondazione Pirelli che raccoglie tutti i documenti storici dell’azienda. Così come le scritte sul fianco, replicate alla perfezione dopo aver visionato i microfilm conservati dalla Fondazione, e il logo Pirelli con lo scudetto che caratterizzava i prodotti di quegli anni. La misura scelta per il Pirelli Collezione Stella Bianca è quella che allora era la più in voga sulle vetture sportive – la 6.00-16 – mentre per il disegno del battistrada si è optato per la declinazione Corsa che offriva caratteristiche specifiche per dare la massima aderenza possibile e una resistenza alla fatica adeguata anche per l’uso in gara.

Nel 1927, l’Europa si stava riprendendo dalla Prima Guerra Mondiale e la ricerca tecnologica stava entrando in una nuova epoca, consentita dalla ripresa economica degli Anni Ruggenti. Sulle strade europee circolavano ancora pochissime automobili, tutte vetture di lusso o sportive che ancora oggi sono fra le più ricercate dai collezionisti. L’Alfa Romeo 20-30 HP del 1921, la Diatto Tipo 30, l’Itala 61, la Lancia Lambda, la OM Superba, la Fiat 525SS e altri gioielli dell’industria italiana che meritavano pneumatici adatti alle prestazioni di tali vetture. Nasce così il Pirelli Stella Bianca, talmente innovativo per l’epoca che fu capace di accompagnare l’automobile dalla sua prima adolescenza, con le vetture anni Venti, fino all’inizio della sua maturità, con le sportive della metà del secolo, quali la Ferrari 166 o la Jaguar XK120. Gli stessi pneumatici, poi, venivano utilizzati nelle competizioni ai massimi livelli dove si raccoglievano informazioni importanti per migliorare il più possibile le gomme anche nell’utilizzo stradale. Il primo pneumatico moderno di Pirelli, dunque, il disegno battistrada più longevo della storia della P lunga, capace di trovarsi a proprio agio sull’utilitaria, sulla sportiva o sul furgoncino. E che ora ritorna per le auto classiche più preziose.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Pirelli NC 36 per auto d’epoca ma con...

05 Nov, 18

Related Posts

News

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

dal Web...

ALZURA Tyre24 adotta l’interfaccia REST

Vettura

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season diventano...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

30 May, 23

ALZURA Tyre24 adotta l’interfaccia REST

21 Apr, 23

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season...

28 Feb, 23

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti...

24 Jan, 23

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042