• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Pirelli Scorpion Rally in azione con la nuova Ducati Multistrada 1200 Enduro

Editor/17 Mar, 16/1134/0
MotoNews

La nuova Ducati Multistrada 1200 Enduro, lanciata a livello stampa in questi giorni nel sud della Sardegna, rappresenta l’ingresso di Ducati nel mondo delle maxienduro. Una moto nata per viaggiare e per essere inarrestabile su qualunque tipo di terreno soddisfando anche il globetrotter più esigente. Il modello è dotato di pneumatici di primo equipaggiamento Pirelli SCORPION Trail II nelle misure 120/70 ZR 19 M/C 60W TL (D) anteriore e 170/60 ZR 17 M/C 72W TL (D) posteriore dove la lettera D tra parentesi sta ad indicare una specifica sviluppata ad hoc per la nuova versione della famiglia Multistrada. Pirelli sarà ancora una volta leader di una rivoluzione nell’Enduro, grazie all’introduzione nella gamma SCORPION™ Trail della misura posteriore bi-mescola 190/55-17” che segna l’alba di una nuova generazione di enduro stradali come la nuova Ducati Multistrada 1200. Pirelli ha individuato in SCORPION Rally un prodotto che, con alcune opportune modifiche, ben poteva rispondere alle nuove esigenze dei possessori di grosse enduro.

scr

La gamma SCORPION Rally si è così arricchita di nuove misure, tra cui quelle per la nuova Ducati Multistrada 1200 Enduro, studiate ad hoc per le moto enduro stradali di grossa cilindrata che, oltre ad essere la tipologia di veicolo preferita dai moto turisti, mantengono nel loro DNA una forte propensione all’off-road. Nelle misure per enduro di grossa cilindrata il battistrada della misura anteriore mantiene la stessa disposizione 4-5-4 dei tasselli con prisma centrale. L’altezza dei tasselli di 7,7 mm è stata volutamente scelta per ottimizzare la maneggevolezza, la stabilità direzionale su sabbia e terreni morbidi, e per incrementarne la durata. La misura posteriore presenta invece dei tasselli più larghi con lunghi ponti trasversali disegnati per offrire maggiore trazione su terreni morbidi e per ridurre l’effetto scivolamento, aiutando così il motociclista ad avere la giusta confidenza in piega. Lo sviluppo della struttura di queste misure ha avuto come focus primario quello di offrire al motociclista stabilità alle alte velocità, feeling e sicurezza, specialmente nei lunghi viaggi su strada e autostrada. La stabilità alle alte velocità è stata ottenuta grazie all’impiego di una carcassa con cord tessili ad elevato spessore e rigidità, differenziate tra anteriore e posteriore, e disposte radialmente, così da offrire l’ottimale rigidità laterale che aiuta a contrastare le oscillazioni spesso comuni alle grandi moto da enduro quando viaggiano a velocità elevate. Queste caratteristiche strutturali della tela della carcassa garantiscono anche una rigidità verticale che, insieme all’utilizzo di elementi di rinforzo al tallone dello pneumatico, offrono equilibrio tra la carcassa e il battistrada che di per sé è più morbido grazie ai tasselli. Tutto questo ha come risultato uno pneumatico dal comportamento bilanciato e prevedibile in grado di offrire comfort anche su asfalto pur proponendo un battistrada tassellato. Le misure per enduro di grossa cilindrata presentano inoltre una innovativa mescola, sviluppata prestando particolare attenzione alla natura bivalente di utilizzo di questo pneumatico. Nell’utilizzo off road, la mescola è altamente resistente alla rottura, prevenendo tagli e strappi che diventerebbero ancora più pericolosi nella guida su asfalto. Un grande sforzo è stato compiuto anche per quanto riguarda il chilometraggio: lo pneumatico ha una durata maggiore, e il cedimento è più regolare.

scr1

 

 

Le misure in cui è disponibile SCORPION Rally:

vgfu

Ducati MultistradaSCORPION RallySCORPION Trail II

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Autopromotec 9 e 10 giugno: Conference Stati...

17 Mar, 16

Nasce il Metzeler Offroad Park

17 Mar, 16

Related Posts

Agricoltura

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

News

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di Gonzalo...

News

Sumitomo Rubber, casa madre di Falken, aderisce al...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

15 Jun, 22

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di...

07 Jun, 22

Sumitomo Rubber, casa madre di Falken, aderisce...

07 Jun, 22

TotalEnergies Marketing Italia presenta il...

30 May, 22

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042