Pirelli Scorpion K alla 3a prova del Campionato Mondiale WRC2
Per il Rally del Messico, terza prova del Campionato del Mondo Rally in programma nel prossimo weekend, si cambia completamente scenario rispetto al freddo che ha caratterizzato i primi due rally stagionali, Montecarlo e Svezia. In Messico arrivano caldo e sterrato, e Pirelli proporrà la più recente evoluzione dei suoi ben noti pneumatici da terra Scorpion K, che verranno impiegati nella categoria WRC2 (dove il marchio italiano è al vertice della classifica dopo la vittoria di Takamoto Katsuta in Svezia).
La sfida
Primo rally su terra della stagione, la gara del Messico si corre con il caldo e ad altitudini elevate, su un compatto percorso attorno alla città di Leon, sede dell’evento. Un rally impegnativo sia per le vetture che per i piloti, dove anche la posizione nell’ordine di partenza sarà un fattore importante.
I piloti Pirelli
Il Rally del Messico non è valevole per il WRC Junior, di cui Pirelli è fornitore esclusivo, ma ci saranno comunque diversi piloti con le WRC2 – categoria che è l’anticamera del WRC assoluto – che disporranno dei più recenti Pirelli Scorpion K da terra. Fra questi gli idoli locali Benito Guerra, con una Skoda Fabia R5, e Ricardo Trivino, su una Citroen DS3 R5.
Il prodotto
Pirelli porterà in Messico gli Scorpion K, studiati per garantire il miglior scarico del terriccio e migliorare le prestazioni senza comprometterne la robustezza. Per le bollenti e probanti strade messicane saranno disponibili in due tipi di mescola: K4, la più dura e destinata ad essere la scelta principale, e K6, l’alternativa più morbida.
Le regole
Nel corso dell’evento I piloti potranno utilizzare fino ad un massimo di 22 pneumatici, oltre a quelli destinati allo shakedown.
L’evento
Il Rally del Messico si aprirà giovedì 8 marzo con la prima delle 22 prove speciali in programma, per un totale di 344,49 chilometri. L’arrivo con il rientro a Leon è previsto per domenica alle 14,30. Il tracciato è simile a quello dello scorso anno, con la prova speciale più lunga, la El Chocolate di 31,44 chilometri, che verrà disputata due volte il venerdì.
Dichiarazioni Pirelli
Terenzio Testoni, rally activity manager: “Il terzo rally della stagione che segna il nostro rientro nel WRC proporrà condizioni completamente diverse da quelle di Montecarlo e Svezia. Siamo fiduciosi che le più recenti evoluzioni apportate agli Scorpion K – ora più robusti e performanti che mai – consentiranno ai piloti di esprimersi al massimo delle loro capacità su queste difficili strade sterrate.”