PIRELLI E ROSNEFT AMPLIANO IL LORO ACCORDO AD UN NUOVO PARTNER TECNOLOGICO.
Pirelli e Rosneft, che già hanno siglato un accordo nello scorso maggio per la produzione e la fornitura di gomma sintetica in Nakhodka, hanno fatto anche di più. Hanno, infatti, raggiunto una ulteriore intesa che prevede l’individuazione (entro tre mesi) di un partner tecnologico per sviluppare ulteriormente le attività nel settore della gomma, inclusa la Styrene-Butadiene Rubber (SBR), in quella regione.
La gomma SBR è di particolare interesse in quanto è un materiale ecologico utilizzato nella produzione di gomme che rispettano l’ambiente dato che ottimizza il consumo di carburante e l’aderenza sia su fondo bagnato che asciutto. Secondo i termini del Memorandum of Understanding (MOU), Rosneft e il futuro partner analizzeranno le modalità per fare partire assieme una produzione di gomma sintetica in Nakhodka. Quale sarà dunque il ruolod di Pirelli? Il colosso milanese collaborerà attivamente nelle attività di Ricerca e Sviluppo collegate a queste attività. Ma c’è dell’altro. Il MOU, infatti, permette a Pirelli di avere anche la possiblità di siglare un accordo di fornitura a lungo termine per l’acquisto della gomma sintetica prodotta congiuntamente da Rosneft e dal partner tecnologico che sarà individuato.