Pirelli a caccia di un ennesimo successo alla centesima Targa Florio.
Il prossimo weekend segnerà un momento storico a livello di Rally. Si correrà, infatti, l’edizione numero 100 della celebre Targa Florio, una gara che non ha certo bisogno di presentazione e la cui leggenda, come si dice, la precede. Pirelli, per l’occasione, affila le armi, e cercherà di bissare i brillanti successi ottenuti al Ciocco e a Sanremo. Il cartellone del programma è particolarmente ricco dato che ci saranno ben 4 eventi:
- Targa Florio Rally per il CIR
- Targa Florio Historic Rally
- Targa Florio Classic, gara di regolarità
- Targa Florio Classic Speed, passerella da Floriopoli a Cerda (alla quale prenderanno parte Jacky Ickx, Helmut Marko, Sandro Munari, Mauro Pregliasco, Vic Elford, Jean Todt, Mauro Forghieri, ecc.) e le auto delle Targa Florio del passato (Alfa Romeo, Ferrari, Porsche, ecc.).
Pirelli vanta una discreta tradizione in terra siciliana negli ultimi anni, dato che le ultime 3 edizioni se le sono aggiudicate Paolo Andreucci e Anna Andreussi su Peugeot. Andreucci, inoltre, vanta anche il recordi di successi complessivo con 9, davanti a Cunico 5, Cerrato 4, Vaccarella, Maglioli, Gendebien e Riolo 3.
Pneumatici: I piloti Pirelli avranno gli PZERO RK, (14” a 18”) e con tre tipi di mescola:
- RK5 (mescola dura),
- RK7 (mescola media)
- RKW7 (mescola per il bagnato).
- Una quarta mescola, RK9/SS (morbida) è riservata alle sole ruote da 18”.

PZERO RK
I piloti Pirelli al via: Paolo Andreucci-Anna Andreussi saranno i principali portacolori Pirelli insieme ad un lungo elenco di altri equipaggi che lotteranno sia per la Top 10 assoluta. Iniziando da tre dei migliori piloti siciliani: Salvatore Riolo, Marco Runfola e Filippo Vara più Giuseppe Testa fra gli Junior e Luca Panzani per il 2 Ruote Motrici e per il Trofeo Clio.

Paolo Andreucci-Anna Andreussi
Date e orari: Il Targa Florio Rally partirà da Piazza Massimo a Palermo venerdì 4 maggio alle ore 20 e si concluderà domenica 6 maggio alle ore 14,30 in Piazza Duomo a Cefalù e prevede 13 prove speciali su asfalto per complessivi 154,40 km di tratti cronometrati.