Pilot Sport Cup 2 e Bugatti al Salone di Ginevra
La nuova supercar Bugatti Chiron fa il suo debutto al Salone di Ginevra, con l’ultima evoluzione del motore 8 litri e 16 cilindri disposti a W sovralimentati con quattro turbocompressori. L’accelerazione da 0 a 100 km/h è incredibile, completata in 2,5 secondi, con una velocità massima dichiarata di 420 km/h raggiungibile inserendo una ‘key speed’, cioè una chiave speciale che sblocca le massime prestazioni. Lunga 4,54 metri, larga 2,03 m, alta 1,21 m, la Bugatti Chiron impressiona anche in termini di progressione, infatti partendo da fermo,la vettura raggiunge i 200 km/h in 6,5 secondi e i 300 km/h in 13,6; anche l’accelerazione laterale è ragguardevole, perché grazie alla trazione integrale, la Chiron riesce a sviluppare 1,5 g, nonostante la massa complessiva sia di 1.995 kg.
Il telaio è formato da una monoscocca in fibra di carbonio e ha una rigidezza strutturale paragonabile a quella delle auto da corsa di LeMans. Il sistema di trazione integrale ha tre differenziali e invia la potenza ai MICHELIN Pilot Sport Cup 2, pneumatici dalle dimensioni record. All’anteriore monta coperture 285/30-20 e al posteriore la dimensione è 355/25-21, entrambi sviluppati appositamente da Michelin. L’impianto frenante utilizza dischi carboceramici da 420 mm di diametro davanti e 400 mm dietro, morsi da pinze in alluminio con 8 pistoncini in titanio all’anteriore e 6 al posteriore. Infine, l’assetto si può regolare in cinque modalità: Lift, EB ‘Auto’, Autobahn, Handling e Top Speed.