• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Goodyear ThinkGoodMobility

Editor/07 Nov, 16/1333/0
News

Un progetto di ricerca condotto da Goodyear e dalla London School of Economics si propone di esplorare gli atteggiamenti degli automobilisti sulla possibilità di trovarsi a condividere la strada con le auto a guida autonoma

442282

Goodyear e la London School of Economics and Political Science (LSE), stanno conducendo un nuovo progetto di ricerca in tutta Europa per indagare l’opinione degli automobilisti sulla possibilità, in un prossimo futuro, di dover condividere la strada con i veicoli a guida autonoma e i relativi atteggiamenti che assumeranno nei loro riguardi.

La ricerca raccoglierà le opinioni degli automobilisti di 11 paesi europei, attraverso indagini e focus group nell’ambito della piattaforma Goodyear ThinkGoodMobility, concepita per studiare e promuovere una mobilità intelligente, sicura e sostenibile per il futuro.

“Le auto a guida autonoma sono progettate per conformarsi in modo prevedibile alle norme del codice della strada. Certamente meno prevedibili sono invece le modalità con cui i guidatori umani interagiranno con i guidatori-computer,” dichiara Olivier Rousseau, Vice Presidente Consumer di Goodyear EMEA. “I veicoli con guida autonoma e le tecnologie di assistenza alla guida stanno diventando una realtà. La collaborazione con la LSE è nata proprio per studiare come si sta evolvendo questo fenomeno, dal punto di vista degli automobilisti”.

I ricercatori della IHS Automotive, hanno previsto che nel 2035 saranno venduti quasi 21 milioni di veicoli a guida autonoma in tutto il mondo.

Secondo una ricerca di Goodyear/LSE del 2015, condotta su automobilisti di 15 paesi europei, l’88% degli intervistati dichiara che esistono alcune “regole non scritte” che disciplinano l’interazione degli automobilisti con i pedoni, i ciclisti e altri veicoli sulla strada.

“Una domanda chiave della ricerca di quest’anno è come le regole non scritte e il comportamento che adottiamo come automobilisti si applicheranno alle auto con guida autonoma e fino a che punto le stesse dovranno imparare dal buon senso usato dagli esseri umani per regolare le situazioni tipiche della guida quotidiana,” spiega il Dr. Chris Tennant, capo del progetto di ricerca alla LSE.

Alcune discussioni preliminari nei focus group hanno già fatto emergere alcune domande da parte degli automobilisti sulla flessibilità delle auto con guida autonoma e sulla loro capacità di adattarsi al “paesaggio sociale” della strada. Gli automobilisti umani trarranno vantaggio dal rigido rispetto delle regole della strada da parte dei guidatori-computer? Le auto a guida autonoma, che rispettano diligentemente le regole, porteranno cambiamenti positivi, incoraggiando un maggiore rispetto delle norme di comportamento e di sicurezza da parte di tutti gli automobilisti?

Goodyear e LSE pubblicheranno i risultati della loro ricerca nelle prossime settimane.

 

LSE

La London School of Economics and Political Science (LSE) è una delle principali università di scienze sociali del mondo. La LSE è un’università specialistica con studenti internazionali e una presenza mondiale. I suoi campi di ricerca e di insegnamento riguardano l’intero spettro delle scienze sociali, dall’economia, alla politica, alla giurisprudenza fino alla sociologia, l’antropologia, la contabilità e la finanza. Fondata nel 1895, la Scuola gode di un’ottima reputazione nell’eccellenza accademica. 16 vincitori di premi Nobel hanno fatto parte del corpo docente o degli allievi della LSE. La Scuola ha un corpo studenti cosmopolita, con circa 9.500 studenti a tempo pieno provenienti da 140 paesi. Il personale della LSE conta oltre 3.000 dipendenti, di cui circa il 46% sono stranieri. Questo progetto di ricerca è stato commissionato tramite la LSE Consulting.

ThinkGoodMobility

ThinkGoodMobility è una piattaforma di contenuti e di conoscenze sulla mobilità intelligente, sicura e sostenibile, creata da Goodyear.

Precedenti pubblicazioni di ThinkGoodMobility:

  • ThinkGoodMobility: la visione dei Millennial sul futuro della mobilità in Europa, un’indagine condotta nel 2015 da ThinkYoung e Goodyear.
  • Executive Summary, una sintesi dell’effetto a catena causato dal comportamento degli automobilisti sulle strade, una ricerca condotta nel 2015 da LSE e da Goodyear.
  • I risultati completi delle precedenti ricerche sulla sicurezza stradale commissionate da Goodyear sono disponibili su richiesta.

Maggiori informazioni:

  • Sito internet ThinkGoodMobility
  • Gruppo di discussione LinkedIn ThinkGoodMobility.
LSE Consultingthinkgoodmobility

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Grazie ai PFU si possono ottenere prodotti...

07 Nov, 16

Pirelli ANGEL SCOOTER e DIABLO ROSSO SCOOTER,...

07 Nov, 16

Related Posts

New Tecnology

Continental è il primo produttore a lanciare uno...

News

Continental, De Martino passa in Francia

Ricambi e Accessori

MOTIP M515 lo spray tecnico per la pulizia del FAP

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Continental è il primo produttore a lanciare uno...

14 Jun, 23

Continental, De Martino passa in Francia

09 Jun, 23

MOTIP M515 lo spray tecnico per la pulizia del

09 Jun, 23

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

30 May, 23

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042