Philip Island: Vince Marquez davanti a Lorenzo. Rossi chiude quarto
Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219
Il GP d’Australia, a Philip Island, va a Marc Marquez, dopo una battaglia che ha fatto di questa corsa, probabilmente, la più bella dell’anno. Una lotta a 4 con Lorenzo, secondo alla fine, Iannone, che completa il podio, e Rossi, che ha visto 27 giri a tutta, con sorpassi e controsorpassi davvero emozionanti. La gara è stata talmente incredibile che Marquez all’ultimo giro ha recuperato 6 decimi a Lorenzo, l’ha sorpassato e, pazzesco, ha fissato il nuovo record sul giro.
Il secondo posto beffa di Lorenzo avvicina lo spagnolo a Rossi nella classifica mondiale, a -11. Marquez, invece, alla prima vittoria a Philip Island, si porta a -63 dalla seconda piazza.
Il GP di Philip Island si è corso in buone condizioni meteo, con la temperatura dell’asflato che ha raggiunto i 38 gradi (scendendo a 36 all’ultimo giro). Ha regnato il sole come nel giorno precedente, in modo da non cambiare le scelte degli pneumatici. La nuova asimmetrica anteriore è stata scelta unanime del grupo (25 piloti) grazie alle sue caratteristiche di warm up, frenata e stabilità di curva. Al posteriore 16 piloti hanno scelto la media, mentre 9 hanno scelto la morbida.
Shinji Aoki – Manager, Bridgestone Motorcycle Tyre Development Department: “Vogliamo fare le congratulazioni a Marquez e alla Honda, per questa bellissima vittoria. L’ultimo giro di Marc è stato assolutamente incredibile e ha ribadito le sue indiscusse qualità. Fortunatamente abbiamo visto condizioni meteo perfette, in modo che i piloti potessero dare il 100%. La nostra nuova asimmetrica anteriore è stata scelta da tutti e s’è comportata bene, mentre al posteriore abbiamo avuto performance solide e costanti. Il ritmo è stato sempre veloce in questo tracciato così rapido. Senza dubbio un weekend importante per noi, anche se stiamo già pensando alla Malesia”.
Marc Marquez, Repsol Honda Team: “Durante il GP mi sentivo bene e ci sono stati tanti sorpassi tra me, Iannone e Rossi. In questo modo abbiamo concesso la fuga a Lorenzo, che però sono riuscito a riprendere e superare proprio all’ultimo giro. Sono molto felice di questa vittoria, perchè abbiamo lavorato davvero duramente”.
Primi dieci:
Pos | Rider | Team | Race Time | Gap | Front spec | Rear spec | Tyres |
1 | Marc MARQUEZ | Repsol Honda Team | 40’33.849 | Asymmetric | Medium | Bridgestone | |
2 | Jorge LORENZO | Movistar Yamaha MotoGP | 40’34.098 | 0.249 | Asymmetric | Medium | Bridgestone |
3 | Andrea IANNONE | Ducati Team | 40’34.779 | 0.930 | Asymmetric | Medium | Bridgestone |
4 | Valentino ROSSI | Movistar Yamaha MotoGP | 40’34.907 | 1.058 | Asymmetric | Medium | Bridgestone |
5 | Dani PEDROSA | Repsol Honda Team | 40’38.911 | 5.062 | Asymmetric | Medium | Bridgestone |
6 | Maverick VIÑALES | Team SUZUKI ECSTAR | 40’40.649 | 6.800 | Asymmetric | Medium | Bridgestone |
7 | Cal CRUTCHLOW | LCR Honda | 40’43.224 | 9.375 | Asymmetric | Medium | Bridgestone |
8 | Pol ESPARGARO | Monster Yamaha Tech 3 | 40’52.250 | 18.401 | Asymmetric | Medium | Bridgestone |
9 | Aleix ESPARGARO | Team SUZUKI ECSTAR | 40’53.888 | 20.039 | Asymmetric | Medium | Bridgestone |
10 | Bradley SMITH | Monster Yamaha Tech 3 | 40’54.506 | 20.657 | Asymmetric | Medium | Bridgestone |