Pessi commenta l’ acquisizione di Franco Gomme
Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219
Distribuzione: continua la crescita del colosso bergamasco che ha definito un accordo per l’acquisizione di Franco Gomme, uno dei principali operatori del centro-nord Italia.
L’operazione, che consentirà di integrare uno dei principali distributori di pneumatici in Italia, colloca il Gruppo Fintyre ai primi cinque posti nella graduatoria europea delle imprese indipendenti del settore. L’accordo non andrà a però stravolgere il mercato, infatti prevede che Franco Gomme continui a operare con il proprio marchio. L’azienda, il cui modello distributivo e di business è distinto e complementare a quello di Fintyre, lavorerà in totale autonomia e indipendenza operativa. I vantaggi dell’operazione vertono sulle attese sinergie nell’area degli acquisti, sulla gestione del prodotto, senza dimenticare la logistica e la finanza.
Fondata da Franco De Marchi nei primi anni Novanta, Franco Gomme conta sei depositi (Padova, Milano, Bologna, Acqui Terme, Ascoli Piceno e Prato) che servono circa 8.000 clienti nelle regioni del centro-nord Italia. Nel 2015 la società ha generato ricavi per 90 milioni di euro e un EBITDA di circa 5 milioni di euro. Il fatturato aggregato di Fintyre e Franco Gomme supererà nel 2016 i 400 milioni di euro. A tale proposito sottolineiamo come il bilancio 2015 di Fintyre abbia registrato ricavi per 258,8 milioni di euro, pari a circa 4,4 milioni di pezzi venduti, con un incremento del 2% rispetto all’esercizio precedente. L’EBITDA è stato di 14,2 milioni, in crescita del 21% rispetto al 2014.
Sotto il profilo legale l’operazione è subordinata al verificarsi di alcune condizioni sospensive (tra le quali l’autorizzazione dell’Autorità Garante della Concorrenza del Mercato) e di certo è un’importante tappa nel piano di sviluppo del Gruppo. Obiettivo primario appare il consolidamento della leadership di Fintyre nel mercato domestico attraverso l’allargamento della copertura del mercato, una maggiore capillarità distributiva e l’estensione dell’attività a nuovi canali. A tale proposito ricordiamo anche l’acquisizione, avvenuta al termine del 2015, di Pneusmarket (Gruppo Marangoni) che con una rete di 40 punti vendita è la più grande catena di negozi retail in Italia.
La chiusa finale sull’operazione la lasciamo alle parole di Mauro Pessi, presidente e amministratore delegato di Fintyre: “In un mercato da qualche anno stazionario o in lieve crescita, la competitività è strettamente legata a grandi dimensioni, completezza della gamma offerta, massima efficienza distributiva e solidità finanziaria. Le due acquisizioni appena realizzate soddisfano pienamente queste condizioni ponendo le basi per raggiungere gli obiettivi del piano industriale definito nella primavera del 2015 quando il fondo BlueGem ha acquisito il controllo del Gruppo Fintyre”.