• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Pessi commenta l’ acquisizione di Franco Gomme

Editor/10 May, 16/1473/0
NewsOpportunità e Finanza

 

Distribuzione: continua la crescita del colosso bergamasco che ha definito un accordo per l’acquisizione di Franco Gomme, uno dei principali operatori del centro-nord Italia.

L’operazione, che consentirà di integrare uno dei principali distributori di pneumatici in Italia, colloca il Gruppo Fintyre ai primi cinque posti nella graduatoria europea delle imprese indipendenti del settore. L’accordo non andrà a però stravolgere il mercato, infatti prevede che Franco Gomme continui a operare con il proprio marchio. L’azienda, il cui modello distributivo e di business è distinto e complementare a quello di Fintyre, lavorerà in totale autonomia e indipendenza operativa. I vantaggi dell’operazione vertono sulle attese sinergie nell’area degli acquisti, sulla gestione del prodotto, senza dimenticare la logistica e la finanza.

Fondata da Franco De Marchi nei primi anni Novanta, Franco Gomme conta sei depositi (Padova, Milano, Bologna, Acqui Terme, Ascoli Piceno e Prato) che servono circa 8.000 clienti nelle regioni del centro-nord Italia. Nel 2015 la società ha generato ricavi per 90 milioni di euro e un EBITDA di circa 5 milioni di euro. Il fatturato aggregato di Fintyre e Franco Gomme supererà nel 2016 i 400 milioni di euro. A tale proposito sottolineiamo come il bilancio 2015 di Fintyre abbia registrato ricavi per 258,8 milioni di euro, pari a circa 4,4 milioni di pezzi venduti, con un incremento del 2% rispetto all’esercizio precedente. L’EBITDA è stato di 14,2 milioni, in crescita del 21% rispetto al 2014.

Sotto il profilo legale l’operazione è subordinata al verificarsi di alcune condizioni sospensive (tra le quali l’autorizzazione dell’Autorità Garante della Concorrenza del Mercato) e di certo è un’importante tappa nel piano di sviluppo del Gruppo. Obiettivo primario appare il consolidamento della leadership di Fintyre nel mercato domestico attraverso l’allargamento della copertura del mercato, una maggiore capillarità distributiva e l’estensione dell’attività a nuovi canali. A tale proposito ricordiamo anche l’acquisizione, avvenuta al termine del 2015, di Pneusmarket (Gruppo Marangoni) che con una rete di 40 punti vendita è la più grande catena di negozi retail in Italia.

La chiusa finale sull’operazione la lasciamo alle parole di Mauro Pessi, presidente e amministratore delegato di Fintyre: “In un mercato da qualche anno stazionario o in lieve crescita, la competitività è strettamente legata a grandi dimensioni, completezza della gamma offerta, massima efficienza distributiva e solidità finanziaria. Le due acquisizioni appena realizzate soddisfano pienamente queste condizioni ponendo le basi per raggiungere gli obiettivi del piano industriale definito nella primavera del 2015 quando il fondo BlueGem ha acquisito il controllo del Gruppo Fintyre”.

BluegemFintyrefondo BlueGemMauro Pessi

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Fintyre ormai sempre più colosso acquisisce...

10 May, 16

Vistar Ravaglioli: l’assetto ruote preciso,...

10 May, 16

Related Posts

News

Noleggio veicoli: in calo le auto, forte crescita per i...

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Noleggio veicoli: in calo le auto, forte crescita...

16 Mar, 21

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più