• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Pastiglie freno trasporto leggero: Hella Pagid amplia la gamma dei prodotti dedicati

Editor/25 Sep, 19/287/0
Ricambi e Accessori

Hella Pagid offre oggi più di 700 pastiglie freno, circa 600 dischi freno e oltre 560 pinze freno sviluppati specificamente per i veicoli commerciali leggeri.

Hella Pagid attualmente sono disponibili oltre 3.500 codici e distributori e officine potranno beneficiare di un ambio portafoglio prodotti, dalle parti d’usura all’idraulica frenante.

Hella Pagid, lo specialista di sistemi frenanti con sede a Essen-(D), frutto della joint venture tra i fornitori automotive TMD Friction e Hella, è in grado di offrire, come fornitore di gamme complete, più di 14.000 codici per il frenante destinati ad autovetture e commerciali leggeri.

L’azienda ha di recente ampliato ulteriormente la propria gamma di parti d’usura e di idraulica frenante per i veicoli commerciali leggeri arrivando oggi a un totale di 3.614 articoli, equivalenti a circa un quarto del portafoglio totale.

A causa delle alte percorrenze, dell’elevato peso complessivo e della velocità, che può arrivare fino a 170km/h, i ricambi per i veicoli commerciali leggeri devono avere un’alta capacità di carico e anche una lunga durata. Per questo motivo, la maggior parte dei dischi freno di Hella Pagid per i veicoli commerciali leggeri è realizzata in ghisa grigia ad alto contenuto di carbonio e, come tale, ha un contenuto di carbonio significativamente più elevato rispetto a quello dei normali dischi freno in ghisa grigia.

Questo dà luogo a una veloce dissipazione del calore e a un’ottima capacità di frenata anche nelle situazioni più estreme. In abbinamento con i ceppi freno di Hella Pagid, progettati specificamente per i veicoli commerciali leggeri, ne risulta una bassa usura malgrado le elevate prestazioni di frenata.

Al fine di garantire queste proprietà, una pastiglia freno, durante il suo sviluppo, viene sottoposta a test fino a 300.000 km e a circa 1.000 ore di test al banco, superando di gran lunga quanto richiesto dalla normativa ECE R 90. Da decenni, numerosi e importanti costruttori di veicoli si affidano alla competenza di Hella Pagid nel primo equipaggiamento, scegliendo i componenti frenanti offerti dall’azienda. Il know-how acquisito nel primo equipaggiamento è travasato in ogni pastiglia freno di Hella Pagid presente nel mercato del ricambio, giustificando la forza
del marchio nel settore.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Mobilità e sostenibilità nel futuro dei motori:...

25 Sep, 19

Diesel Technic aumenta la logistica col servizio...

25 Sep, 19

Related Posts

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Statistiche mercato

Assicurazioni auto: le regioni italiane più economiche...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2...

10 Dec, 20

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più