• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Pastiglie freno e dischi freno Terrain Tamer: progettati per resistere

Editor/21 Jul, 17/941/0
NewsRicambi e Accessori

Dopo anni di intenso sviluppo, il marchio Terrain Tamer, specializzato nella realizzazione di componenti per veicoli fuoristrada, è lieto di presentare la sua nuova gamma frenante per 4×4, composta da pastiglie e dischi freno di qualità OE, nonché da innovativi dischi High Performance   Castel di Lama (AP) – 20 luglio 2017.

All’avanguardia da oltre 45 anni nel mercato australiano per la realizzazione di componenti per veicoli 4×4, Terrain Tamer – azienda specializzata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di parti di ricambio per veicoli fuoristrada – è cresciuta costantemente.

Nata come rivenditore di ricambi per camion Bedford nella zona più periferica di Melbourne, è diventata un marchio apprezzato a livello internazionale. Questo successo è dovuto, in particolar modo, al suo rigoroso processo di progettazione, collaudo e produzione di ogni singola parte.

La crescita, avvenuta tanto a livello locale quanto estero, è il frutto di un duro lavoro che ha permesso a Terrain Tamer di acquisire man mano un grande patrimonio in termini di conoscenze tecniche e di esperienza, e che ha portato il management aziendale a comprendere la necessità da parte del mercato degli utilizzatori dei fuoristrada di poter contare su parti molto robuste e dall’elevata qualità. Con una clientela composta da utenti finali appassionati di veicoli a trazione integrale, ma anche di professionisti coinvolti nei servizi di emergenza, nell’agricoltura e nell’industria pesante, è fondamentale che un componente Terrain Tamer sia anche più resistente rispetto all’originale negli impieghi gravosi.

Questo modo di concepire il ricambio è evidente negli oltre 40.000 componenti disponibili a catalogo, suddivisi tra sospensioni, cuscinetti, frizioni, ingranaggi, alberi di trasmissione, giunti e molto altro ancora. E ciò vale anche per la nuova gamma frenante Terrain Tamer ad alte prestazioni.

Pastiglie freno per impieghi estremi

Senza mai perdere di vista le esigenze del mercato internazionale, l’intento del team di Ricerca e Sviluppo di Terrain Tamer è stato fin dall’inizio quello di progettare un’ampia gamma di componenti appositamente studiati per affrontare le dure condizioni di marcia che si possono trovare in Australia, soddisfacendo in pieno, allo stesso tempo, anche i rigorosi standard di conformità della normativa europea. Le ricerche hanno dimostrato allo stesso team di sviluppo che i componenti freno Terrain Tamer sono stati molto spesso preferiti a quelli originali che, in alcune condizioni d’uso gravose, si sono dimostrati soggetti a eccessiva usura. Questo ha permesso ai tecnici di comprendere le reali esigenze della clientela, alla ricerca di un veicolo con caratteristiche anche superiori rispetto all’originale.

Terrain Tamer ha lavorato al fianco di un produttore OE per sviluppare le nuove pastiglie freno resistenti alle più alte temperature, realizzate in materiale composito a base semi-metallico. In particolare, questa nuova mescola assicura una maggiore resistenza al fading e, più in generale, fornisce un feeling marcatamente più fluido in frenata e una durata superiore alla media.

Le nuove pastiglie freno sono pienamente conformi allo standard ECE R90, dopo essere state testate presso la Motor Industries Research Association in Gran Bretagna, secondo le più recenti normative europee in termini di conformità. Il test di conformità prevede sia l’ispezione sia l’accreditamento dell’impianto di produzione. In aggiunta, viene eseguita un’approfondita analisi delle prestazioni dei freni anteriori e posteriori originali in confronto a quelli offerti in aftermarket, compresa la prova di attrito a freddo e a caldo.

Tutte le pastiglie freno vendute sul mercato europeo per i veicoli prodotti dopo la fine del 1999 devono essere collaudate e rispettare rigorosamente tali norme. Le pastiglie freno Terrain Tamer godono di un’ulteriore garanzia, dato che l’azienda ha sviluppato i suoi componenti per le estreme condizioni ambientali australiane, laddove non solo il calore ma anche polvere o sabbia possono ridurre le prestazioni frenanti.

“La vera sfida è stata quella di creare una pastiglia freno abbastanza ‘morbida’ da frenare in modo efficace, ma al contempo sufficientemente tenace da garantire la minore usura possibile, indipendentemente dalle condizioni d’impiego”, ha dichiarato Jim Dean, Direttore Generale di Terrain Tamer. “L’Australia offre una grande varietà di condizioni ambientali estreme. Questo duro terreno di prova ci ha permesso di simulare quasi tutte le condizioni che si possono trovare sul pianeta. Posti incredibilmente torridi come Alice Springs, umidi come Darwin e freddi come Hobart, ci hanno permesso di acquisire numerose esperienze dirette, sperimentando sul campo le nostre parti di ricambio prima di proporle al mercato”, ha precisato Dean.

Dischi freno ad alte prestazioni

Dopo aver inizialmente sviluppato un’offerta di componenti frenanti di qualità OE per completare la nuova gamma di pastiglie, è stato subito chiaro al team Terrain Tamer quello che sarebbe successo dopo. In particolare, dopo circa sei mesi di Ricerca e Sviluppo, il team ha compreso che il tipico utente finale dei ricambi Terrain Tamer vive generalmente in aree remote o lavora sodo in condizioni estreme.

A seguito di tali informazioni, è nato il disegno del disco freno Terrain Tamer High Performance. Il design della superficie presenta una finitura “a croce” per eliminare l’eccentricità e la conicità; opportunamente forato e scanalato, ma privo di direzionalità, consente ai dischi freno di essere montati su entrambi i lati del veicolo e di assicurare le migliori performance persino in presenza della microscopica e deleteria sabbia rossa. I fori agiscono per rilasciare gas e polvere al fine di prevenire la vetrificazione e la rumorosità, nonché aumentare la capacità di raffreddamento e ridurre con grande efficacia la formazione di zone calde e l’insorgere di fading, soprattutto in quei veicoli utilizzati intensamente in zone particolarmente torride e in condizioni estreme.

Nell’ottica di accelerare il processo di Ricerca e Sviluppo, Terrain Tamer ha realizzato un impianto di prova presso la propria sede centrale di Tottenham, Melbourne, dotato di corsi d’acqua, terreni accidentati e impegnativi saliscendi.

“I corsi d’acqua sono stati sicuramente un grande aiuto per lo sviluppo della gamma frenante, e ogni tipologia di prova è stata necessaria per assicurare gli importanti risultati”, ha affermato Brent Hutchinson, Marketing Manager. “È proprio durante i viaggi in luoghi aspri come le colline Victoria e NSW o su percorsi come il Blue Rag, caratterizzato da un ambiente fortemente roccioso, che si impara ad apprezzare la capacità frenante di un veicolo fuoristrada”.

Terrain Tamer ha già lanciato la gamma presso la sua rete distributiva in Europa e Nord Africa. Fin da subito, il riscontro da parte della clientela più fedele al marchio è stato molto positivo.  “Siamo riusciti a sviluppare una gamma di prodotti frenanti di elevata qualità, che è stata diffusa a livello mondiale, con consenso in forte crescita”, ha aggiunto Hutchinson. “Probabilmente è stato proprio il mix di differenti ambienti presenti nel nostro Paese che ci ha permesso di sviluppare questa gamma di prodotti in grado di aiutare effettivamente gli utenti di veicoli 4×4 di tutto il mondo”.

Ulteriori informazioni sulla gamma frenante Terrain Tamer sono disponibili sul sito www.terraintamer.it

 

alberi di trasmissionecuscinettifrizionigiuntiingranaggisospensioniTerrain Tamer

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

SealTech, la tecnologia di Goodyear per...

21 Jul, 17

Continental Top Customer Car Dealer 2017

21 Jul, 17

Related Posts

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Statistiche mercato

Assicurazioni auto: le regioni italiane più economiche...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2...

10 Dec, 20

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più