• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Nuovo pneumatico per dumper Michelin XDR3

Editor/19 Sep, 16/1123/0
OTR

Il nuovo MICHELIN 40.00 R57 XDR3 53/80 e R 63 è progettato per dumper rigidi che operano in miniere a cielo aperto. Una delle principali sfide degli operatori minerari oggi è ridurre il costo per tonnellata, ciò è ottenuto migliorando l’efficienza operativa pur continuando a garantire la sicurezza di tutti sul posto di lavoro, consentendo in tal modo di aumentare la redditività. Il nuovo MICHELIN XDR3 soddisfa le esigenze degli operatori minerari integrando tre innovazioni chiave grazie alle quali assicura una durata del 10 % in più rispetto al predecessore MICHELIN XDR 2.

Un nuovo modello di battistrada

Rispetto al suo predecessore, il nuovo disegno del battistrada offre molteplici vantaggi. Offre una migliore resistenza a causa di una migliore capacità di dissipazione del calore: 8 ° C freschezza in più. Un maggior volume di gomma a contatto con il suolo, il che riduce l’usura e garantisce una migliore distribuzione del carico attraverso l’area di contatto, a causa di una pressione di contatto inferiore. Infine, il blocco a tasselli della spalla è in grado di sopportare il movimento eccessivo in curva e di ridurre ulteriormente l’usura degli pneumatici (vedi figura sotto).

cp_xdr3_2016_1040x400

4 innovativi composti di gomma (MB 4, MB, MC4, MC)

Un nuovo processo di miscela brevettato assicura una composizione più uniforme delle mescole di gomma e un più elevato livello di dispersione del nerofumo che aumenta la resistenza all’usura. Ogni singolo composto fornisce specifiche caratteristiche adatte alle condizioni e alle pratiche di ciascun sito, ciò rende l’ XDR3 sia resistente all’usura sia un’ elevata capacità termica.

Cavi rinforzati per evitare la corrosione

I cavi strutturali del Michelin XDR3 sono del 10 per cento più forti rispetto al XDR2 e sono incapsulati in gomma per evitare la diffusione di corrosione all’interno del rivestimento, ciò prolunga vita del pneumatico.
Il MICHELIN XDR3 è compatibile anche con il MEMS(Michelin Earthmover Management System). Ciò significa che è possibile installarlo rapidamente e più facilmente con i più moderni sensori di dati per acquisire e trasmettere i valori di temperatura e pressione in tempo reale. Il team Michelin R & S ha speso più di sei anni per lo sviluppo di questo nuovo pneumatico in modo che soddisfi pienamente le aspettative e le esigenze dei clienti. Durante il processo di test impegnativo, più di 25 milioni di chilometri sono stati percorsi (625 volte il giro intorno alla Terra).
Il 40.00 R 57 Michelin XDR3 sarà disponibile da settembre 2016 e il 53/80 R 63 dal gennaio 2017.

pneumatico dumper

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Al TOC 2016 Continental ha presentato diverse...

19 Sep, 16

RM-4B+ nuova gamma OTR Goodyear per dumper

19 Sep, 16

Related Posts

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Statistiche mercato

Assicurazioni auto: le regioni italiane più economiche...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2...

10 Dec, 20

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più