Nuovi Michelin X WORKS per migliorare la produttività nei cantieri.
Secondo una statistica, i veicoli da lavoro sono utilizzati, solitamente, per:
- più di 80 chilometri su 100 su asfalto o strade bianche stabilizzate (con basso rischio di aggressioni al battistrada). Per questo motivo servono, dunque, pneumatici che garantiscano controllo dei costi e durata.
- Meno di 80 chilometri su 100 su ghiaia e rocce che possono danneggiare gli pneumatici. Servono dunque pneumatici che offrano versatilità di impiego e resistenza ai danni.
- Oltre il 90% del tempo fuori strada su fondi aggressivi che alzano il rischio di danni. Servono, quindi, pneumatici che diano aderenza, robustezza e trazione.
Per questi motivi Michelin presenta una nuova gamma di pneumatici per tutti gli impieghi nei cantieri.
- I nuovi Michelin X WORKS Z (+25% di durata), D (+15% durata) ed i T (+10% durata) misura 315/80R22.5 – 385/65R22.5 per il miglior rendimento chilometrico. Ideali per quegli autocarri che percorrono principalmente strade asfaltate o strade di accesso ai cantieri
- I nuovi X WORKS HD Z, D e XZY 3 (per tutti gli assali) 315/80R22.5 – 385 /65 R22.5 per produttività e robustezza. Ideali per quei veicoli impegnati su lunghe distanze in cantieri o strade non asfaltate.
Il nuovo MICHELIN X FORCE ZH 315/80R22.5 per robustezza e trazione anche in condizioni estreme. Pneumatico ideale per impieghi su strade non asfaltate, cave o cantieri.