• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Nuova Etichetta Europea Pneumatici dal 2020

Editor/03 Apr, 19/570/0
News

Nuova Etichetta Europea Pneumatici dal 2020 vediamo come è fatta la nuova etichetta per pneumatici estivi e invernali.

Tra le proposte avanzate dal Consiglio europeo delle Nazioni Unite ci sono anche novità sugli pneumatici ricostruiti e indicazioni sull’esposizione dell’etichetta anche per le vendite online. Ma vediamo come è fatta la nuova etichetta per pneumatici estivi e invernali.

L’ETRMA ha seguito l’esito del voto in plenaria del Parlamento europeo sulla sostituzione dell’etichettatura dei pneumatici del Regolamento 2009, essendo riuscito a avanzare su alcuni punti essenziali completando la loro relazione all’interno del corrente termine legislativo.

Ora siamo pronti per entrare nella fase finale della revisione e attendere il nuovo regolamento europeo. Il Parlamento trasferirà questo file in triloghi nella seconda metà del 2019. Ciò consentirà l’adozione all’inizio del 2020.
ETRMA è soddisfatta dell’impegno delle istituzioni europee a perseguire una nuova etichettatura di pneumatici, che aumenta la consapevolezza del consumatore sull’etichetta e rafforza la sorveglianza del mercato e l’applicazione negli Stati membri dell’UE.

Il segretario generale dell’TRMA, Fazilet Cinaralp, ha dichiarato: “Questo è un passo positivo preso dal Parlamento europeo verso un regolamento di etichettatura dei pneumatici ambizioso e lungimirante. L’industria europea degli pneumatici già oggi offre pneumatici ad alte prestazioni messi a disposizione dei consumatori e dei costruttori di veicoli, e l’etichetta dei pneumatici è
lì per informare i consumatori. ”

Per le modifiche in corso, ETRMA invita l’industria europea degli pneumatici e le istituzioni a rimanere concentrati sugli obiettivi centrali del regolamento dell’etichettatura degli pneumatici:

 Aumentare la consapevolezza del consumatore sull’etichetta del pneumatico e sulla resistenza al rotolamento, sull’aderenza sul bagnato e sulle prestazioni acustiche;

 Includere il logo Snow o Ice sull’etichetta, se applicabile;

 Rafforzare la visibilità del Tire Label sia negli acquisti fisici che online;

 Incentivare l’adozione da parte del mercato di pneumatici ad alte prestazioni nell’interesse generale di strada e passeggeri, sicurezza e ambiente;

 Migliorare l’applicazione e la sorveglianza del mercato;

 Stabilire un database di prodotti disponibile pubblicamente e includere un codice QR sull’etichetta.

ETRMA vorrebbe ribadire due punti importanti da prendere in considerazione durante i triloghi:

Il ridimensionamento delle classi di prestazioni delle etichette per pneumatici è prematuro. Risulterà il ridimensionamento delle singole prestazioni in un appiattimento delle informazioni sull’etichetta corrente verso il basso e controproducente. Con l’aumento del mercato la penetrazione di pneumatici di classe superiore deve essere ricercata e incentivata attraverso altri mezzi, ad esempio pubbliche iniziative di approvvigionamento e sviluppo della consapevolezza del cliente. La Sig.ra Cinaralp ha aggiunto: “Per esplorare tutto il potenziale della tecnologia degli pneumatici esistenti devono essere messi in atto incentivi e promozioni per favorire l’assorbimento del mercato necessario. L’etichetta degli pneumatici è uno strumento importante per informare i consumatori sulle prestazioni del singolo pneumatico, ma attualmente manca di visibilità e consapevolezza del consumatore “.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

CST Orange Point by B.I.S. srl: un inizio che...

03 Apr, 19

Promo Continental per la Rete Kwik-Fit

03 Apr, 19

Related Posts

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Statistiche mercato

Assicurazioni auto: le regioni italiane più economiche...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2...

10 Dec, 20

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più